SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SPETTACOLI
Home›SPETTACOLI›“Opera a Corte”: nella chiesa di San Gaetano due intermezzi buffi di Domenico Sarro

“Opera a Corte”: nella chiesa di San Gaetano due intermezzi buffi di Domenico Sarro

di Redazione
9 Settembre 2021
Bari
Share:


Doppia serata per “Opera a corte”, l’omaggio al compositore pugliese Domenico Sarro realizzato nell’ambito del festival “Oriente Occidente” diretto da Sabino Manzo con il sostegno dell’assessorato alle Culture del Comune di Bari e del Teatro Pubblico Pugliese.

Di Domenico Sarro, che fu tra i grandi esponenti della scuola napoletana durante il XVIII secolo, verranno fusi in un’unica soluzione gli intermezzi buffi “La furba e lo sciocco” e “L’impresario delle Canarie”.

A tenere insieme le due operine, un’idea del controtenore e regista Nicolò Marzocca, che cura lo spettacolo e interpreta Dorina accanto al baritono Carmine Giordano e al soprano Paola Leoci, rispettivamente protagonisti nei panni di Nibbio/Barlacco e Sofia. L’Ensemble di strumenti storici è quello della Cappella Santa Teresa dei Maschi fondato e diretto da Sabino Manzo. I costumi li firma Angela Gassi.

Gli appuntamenti musicali si terranno il 10 e 11 settembre, nella chiesa di San Gaetano.

Passato alla storia per aver inaugurato il Teatro San Carlo di Napoli nel 1737 con il dramma in musica l’“Achille in Sciro”, Domenico Sarro nacque il 24 dicembre 1679 a Trani, città allora più importante dell’attuale capoluogo di regione in quanto sede del tribunale e dell’amministrazione politica della Terra di Bari, oltre che fertile cenacolo culturale con l’Accademia dei Pellegrini e le prime tipografie in quel territorio.

L’ascesa di Sarro ai vertici della scena musicale nella Napoli del Settecento fu rapidissima, e lo testimoniano i successi ottenuti dal compositore nell’arco di una carriera che non conobbe soste sino al 25 gennaio 1744, giorno della morte del musicista.

Tra le opere più importanti di Sarro figurano la “Didone abbandonata” e “Artemisia”, i due melodrammi per i quali compose gli intermezzi “L’impresario delle Canarie” (1724) e “La furba e lo sciocco” (1731).

Già sold out la serata di domani; per l’11 settembre è necessario prenotarsi al link www.metooo.it/e/opera-a-corte-domenico-sarro-intermezzi-buffi-bari

print

Previous Article

Bari, nella Casa delle Culture vaccini per ...

Next Article

BiARCH, presentato il modello del Monumento al ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • ECONOMIASPETTACOLI

    La Corte dei Conti promuove il bilancio della Regione Puglia. La soddisfazione di Emiliano

    9 Ottobre 2020
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Musica, domani Achille Lauro alla Feltrinelli di Bari per firmare le copie del suo nuovo album “1969”

    16 Aprile 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Lunedì ‘Le strade di San Nicola’, lo spettacolo di solidarietà con artisti di fama nazionale

    7 Dicembre 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    I Radiodervish al Redentore per chiudere ‘Bari in Jazz’. Con loro anche l’Orchestra d’archi Oles

    29 Settembre 2020
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    A Monopoli arriva la… Befana: dal 3 al 6 gennaio spettacoli, parate, djset e flash mob

    2 Gennaio 2020
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Si chiude Il Libro Possibile ’20: sul palco Canfora, Capua, Ovadia, Severgnini e David Leavitt

    11 Luglio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 5.75°C / 7.71°C
Umidità: 54%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info