SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
AMBIENTELA CITTÀ
Home›AMBIENTE›Bari, Greenpeace in azione in corso Mazzini: i posti auto diventano aree relax. Foto

Bari, Greenpeace in azione in corso Mazzini: i posti auto diventano aree relax. Foto

di Redazione
19 Settembre 2021
Bari
Share:


Questa mattina, in occasione della Settimana Europea della Mobilità, volontarie e volontari di Greenpeace hanno portato anche a Bari la protesta creativa del “ParkingDay”, convertendo temporaneamente un’area parcheggio in corso Mazzini in uno spazio “verde” destinato alla socialità, al gioco e all’arte, con l’obiettivo di sottrarlo alle auto e restituirlo – simbolicamente – alle persone.

Nello spazio temporaneamente liberato, l’associazione ha allestito due tavoli per poter giocare a carte o giochi di gruppo, ma anche per poter dare sfogo alla propria cratività, con disegni e ritratti.

Inoltre c’erano dei libri e un’amaca per poter leggere in pieno relax, magari ascoltando della buona musica in sottofondo al posto del solito rumore del traffico.

Le attiviste e gli attivisti della più grande Ong ambientalista hanno realizzato l’iniziativa contemporaneamente in diverse città italiane da Nord a Sud, in molte delle quali si terranno il prossimo 3 e 4 ottobre le elezioni amministrative.

L’obiettivo è quello di attirare l’attenzione degli attuali amministratori sui problemi legati all’onnipresenza delle auto in città. Greenpeace chiede alle amministrazioni delle città italiane di garantire spazi urbani più sani e vivibili e un sistema di mobilità equo e sostenibile, pensato per le persone e non per le auto.

A Bari il gruppo locale di Greenpeace ha più volte denunciato la carenza di piste ciclabili integrate tra loro e con il servizio di trasporto pubblico.

Con più di 65 auto ogni 100 abitanti, l’Italia ha uno dei tassi di motorizzazione più alti in Europa, con il settore dei trasporti responsabile di un quarto delle emissioni di gas serra a livello nazionale. Oltre all’impatto sul clima, sull’inquinamento atmosferico e sulla nostra salute, l’onnipresenza delle auto in città genera congestione, traffico, incidenti e riduce lo spazio che potrebbe essere destinato ad altri utilizzi, come parchi e aree verdi, che hanno invece benefici tangibili sul benessere e la salute delle persone.

Per questo Greenpeace chiede alle amministrazioni delle città italiane di investire da subito in aree pedonali e infrastrutture ciclistiche, trasporto pubblico capillare, servizi pubblici di mobilità condivisa ed elettrica e aree verdi e senz’auto.

Foto di Mario Nuzzi

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, il bollettino epidemiologico di ...

Next Article

Arte, nella galleria Divitas la mostra collettiva ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Nuovo piano sociale contro la grave marginalità adulta: ieri l’avvio del percorso di co-progettazione

    7 Aprile 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, Commissione Trasparenza a polizia locale: “Inasprire i controlli sull’uso dei monopattini”

    1 Settembre 2021
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Emergenza climatica: la Consulta all’Ambiente plaude alla delibera del Comune a favore di Friday for Future

    25 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    San Girolamo, ok ad uno spazio giochi nei pressi del waterfront. 4 progetti candidati a bando ministeriale

    4 Agosto 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, domani in piazzetta dei Papi “Una giornata speciale” per bimbi autistici e malati d’Alzheimer

    25 Settembre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari Social Boat, domenica la veleggiata con a bordo quattro donne vittime di violenza

    5 Marzo 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 12.37°C / 13.26°C
Umidità: 72%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info