SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Auto e moto d’epoca, domani a largo 2 Giugno la giornata nazionale organizzata dall’Old Cars Club

Auto e moto d’epoca, domani a largo 2 Giugno la giornata nazionale organizzata dall’Old Cars Club

di Redazione
25 Settembre 2021
Bari
Share:


Domani, domenica 26 settembre, a partire dalle 8.30, all’ingresso del parco di largo 2 Giugno in viale Einaudi, torna per il secondo anno consecutivo la Giornata nazionale del Veicolo d’epoca, la manifestazione organizzata da Old Cars Club (federato ASI, Automotoclub Storico Italiano) e patrocinata dalla Regione Puglia, dal Municipio II, dalla Fondazione Nikolaos e dalla Codacons Puglia.

L’esposizione dei veicoli storici a due e quattro ruote, giunta alla sua quarta edizione, si svolge nelle più importanti città italiane con l’obiettivo di salvaguardare il patrimonio tecnico e culturale del motorismo storico italiano, unico al mondo.

A Bari per l’occasione saranno esposte più di 60 auto d’epoca e 20 motociclette, di serie e da competizione.

Il programma prevede la premiazione delle cinque auto e delle cinque motociclette più rappresentative presenti alla manifestazione, che si distinguono per bellezza, stato di conservazione, anzianità e altre caratteristiche.

L’accesso all’evento è libero, con obbligo del green pass.

print
Previous Article

Bari, domani in piazzetta dei Papi “Una ...

Next Article

A Mola lo spirito popolare spagnolo nelle ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Alzheimer, presentate le attività realizzate dal progetto ‘Comunità amica della demenza’

    19 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Spiagge, il comune di Bari proroga le concessioni demaniali marittime al 2023

    6 Aprile 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    A Bari riciclare le bottiglie di plastica conviene: a Santa Caterina il primo ecocompattatore

    18 Giugno 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, nella Casa delle Culture in mostra foto e dipinti dedicati alle vittime dell’immigrazione

    3 Ottobre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, ok ai progetti per la riqualificazione energetica delle case popolari

    3 Novembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, torna agibile la palestra della squadra Balilla

    17 Novembre 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 5.75°C / 7.15°C
Umidità: 56%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info