SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SPETTACOLI
Home›SPETTACOLI›A Mola lo spirito popolare spagnolo nelle canzoni tra ‘800 e ‘900 con il duo Farres-Felici

A Mola lo spirito popolare spagnolo nelle canzoni tra ‘800 e ‘900 con il duo Farres-Felici

di Redazione
25 Settembre 2021
Mola di Bari
Share:


Muovendo dal primissimo Ottocento, con le canzoni amorose e argute del grande chitarrista Fernando Sor, e arrivando sino al pieno Novecento con Vicente Asencio e Matilde Salvador, il versatile soprano Julia Farrés Llongueras e l’apprezzato chitarrista Massimo Felici conducono gli spettatori dell’Agìmus Festival alla scoperta dello spirito popolare spagnolo, nelle pieghe della sua anima varia, appassionata, sofferente e ubriaca di vita. L’appuntamento con il recital «Cantares: canzoni spagnole tra ‘800 e ‘900» è in programma domenica 26 settembre (ore 20.45) nel Castello Angioino di Mola di Bari.

Particolarmente raffinato il repertorio scelto dai due artisti, all’interno del quale svettano i preziosi ritratti di innamorati madrileni delle «Tonadillas» di Enrique Granados e le pennellate acute e folgoranti delle «Canciones Españolas» di Manuel de Falla, geniale reinvenzione del canto popolare dell’Andalusia, della Murcia, dell’Aragona e delle Asturie.

Ed è qui, per usare le parole di Massimo Mila, che giunge a compimento «il riscatto dal folclore, il passaggio dal pittoresco all’autentico, dal colore locale al genio di un popolo e di una civiltà, dal caratteristico al carattere».

Biglietti a 10 euro, ridotti a 8 (over 65) e 5 euro (under 30). Info e prenotazioni al 368.568412

print
Previous Article

Auto e moto d’epoca, domani a largo ...

Next Article

Poggiofranco, polizia locale scopre e sequestra discarica ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SPETTACOLI

    Al via domani l’XI edizione di ‘Novello sotto il castello’: tre giorni di vino, musica e spettacoli

    14 Novembre 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    “Oggi è già domani”: in scena nel weekend il secondo appuntamento del Teatro Radar

    9 Novembre 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Festa del Mare 2021, si comincia stasera con Gaetano Partipilo e Boom Collective

    9 Agosto 2021
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Musica, riparte a Polignano la rassegna “Ad Libitum”. Per la prima volta riapre il chiostro di Sant’Antonio

    10 Luglio 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Torna “Indovina chi viene a (s)cena”: dal teatro Piccinni due eventi in streaming

    15 Maggio 2021
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Vizi, mode e virtù dell’Italia: in scena al Petruzzelli il nuovo show di Maurizio Battista

    2 Marzo 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 11.86°C / 13.19°C
Umidità: 85%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info