SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, nella Casa delle Culture in mostra foto e dipinti dedicati alle vittime dell’immigrazione

Bari, nella Casa delle Culture in mostra foto e dipinti dedicati alle vittime dell’immigrazione

di Redazione
3 Ottobre 2021
Bari
Share:


Si celebra oggi la Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione. Proprio il 3 ottobre di 8 anni fa, infatti, 368 migranti persero la vita nei pressi di Lampedusa mentre tentavano di raggiungere le coste europee.

In loro ricordo, da domani a lunedì 11 ottobre, nella Casa delle Culture, sarà possibile visitare “Vittime del Mediterraneo”, mostra fotografica a cura di Michele Carnimeo, e un’esposizione di dipinti a cura di Bakary Manneh. 

Le due mostre rientrano nell’ampio programma promosso dal Comitato 3 Ottobre Puglia che, su invito dei promotori della campagna “Sulle soglie senza frontiere” di Pax Christi Italia, ha organizzato diverse iniziative con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi dell’integrazione e dell’accoglienza attraverso il dialogo con cittadini, studenti e istituzioni.

La ricorrenza del 3 ottobre mira non solo a commemorare le vittime di quel terribile naufragio, ma soprattutto a ricordare le migliaia di persone che regolarmente muoiono nel Mar Mediterraneo o che restano bloccate ai confini europei orientali. 

L’inaugurazione delle due esposizioni si terrà domani, lunedì 4 ottobre, alle 11, alla presenza dell’assessora al Welfare Francesca Bottalico e dei due curatori, Michele Carnimeo e Bakary Manneh. 

Le mostre, ad ingresso libero, saranno aperte tutti i giorni dalle 10 alle 19.

print
Previous Article

Musica, tornano “Le domeniche dell’EurOrchestra” nella chiesa ...

Next Article

Riparte ‘M.U.V.T. biciclette’: fino a 250 euro ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    “Generare culture nonviolente”: al via domani la manifestazione contro la violenza sulle donne

    24 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Orto Domingo, domani la Festa di Primavera 2020 e l’inaugurazione del nuovo laboratorio sostenibile Orto Brigante

    18 Giugno 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    San Girolamo, ok ad uno spazio giochi nei pressi del waterfront. 4 progetti candidati a bando ministeriale

    4 Agosto 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, termosifoni accesi sino al 25 aprile: Decaro firma nuova ordinanza

    15 Aprile 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Al V Municipio 79 mila euro per luminarie, supporti per la Dad e aiuti per persone fragili

    11 Dicembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    A Bari vecchia un’altra edicola votiva restaurata grazie all’impegno del Rotaract

    23 Luglio 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 20.15°C / 23.82°C
Umidità: 59%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info