SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, appello ai bimbi: nella busta della spesa una letterina per i nonni

Bari, appello ai bimbi: nella busta della spesa una letterina per i nonni

di Redazione
25 Marzo 2020
Bari
Share:


Nell’ambito della gestione dell’emergenza sanitaria, l’assessora comunale al Welfare Francesca Bottalico ha lanciato un nuovo appello alla città.

Questa volta la chiamata è rivolta ai più piccoli che, in queste giornate difficili, sono a casa con le loro famiglie e costretti a stare lontani dagli altri contesti quotidiani (scuola, attività sportive, amici e parenti): alle bambine e ai bambini della città è stato chiesto, infatti, un gesto di solidarietà nei confronti delle tante persone sole che rischiano, in questi giorni, di sentire maggiormente la condizione di solitudine.

Così i bambini di Bari potranno scrivere un messaggio, una poesia o una letterina che i volontari stamperanno e inseriranno nelle buste della spesa o di altri materiali che vengono consegnati ogni giorno alle persone anziane in isolamento domiciliare.

“In questi anni – spiega la Bottalico – abbiamo imparato che la solitudine tante volte può essere più dolorosa di una patologia, ed è il motivo per cui stiamo cercando di rispondere alle tante richieste di attenzione e ascolto, che questa emergenza ha purtroppo amplificato, anche con mezzi alternativi, come i messaggi o le lettere dei bambini”.

“In questa fase – continua la Bottalico – è indispensabile prenderci cura delle persone più fragili, offrendo loro non solo beni materiali ma anche una piccola carezza. Ci sono tanti anziani soli che non possono vedere i loro nipoti o che purtroppo non ne hanno affatto. Viceversa ci sono tanti bambini che non hanno più i loro nonni e che quindi in questi giorni, in cui hanno qualche ora libera in più, magari possono occuparsi dei nonni della città. Una sorta di adozione a distanza, che può regalare un sorriso e, perché no, la nascita di un nuovo legame, che al momento può racchiudersi soltanto in un abbraccio virtuale. Questa è la nostra idea di comunità, dove ci si prende cura gli uni degli altri, nei momenti di difficoltà e in quelli più felici”, termina l’assessora.

​È possibile partecipare all’iniziativa inviando messaggi e lettere all’indirizzo f.bottalico@comune.bari.it.

print

Previous Article

Coronavirus, il messaggio di Odino Faccia (candidato ...

Next Article

Bari, sequestrato rimorchio carico di rifiuti RAEE: ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, montato il primo ‘candelabro’ ornamentale sul lungomare Starita. Presto altri 39

    13 Aprile 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Scuole d’infanzia comunali, aperte le iscrizioni per l’a.s. 2021/22

    4 Gennaio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, le attività della RCU Carrassi-San Pasquale diventano “digitali”

    4 Maggio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Riqualificazione aree pubbliche: presentati oggi i progetti vincitori di ‘Rigenerazioni Creative’

    21 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Lavori a Bari vecchia: via le auto da piazza San Pietro. Ripresi gli interventi in strada Annunziata

    30 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Anche Bari aderisce al concorso internazionale di comunicazione sociale intitolato a Patrick Zaki

    21 Gennaio 2021
    di Redazione

Temperature: °C / °C
Umidità: %

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info