SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›Presentazioni di libri nel Museo Civico, l’assessora Pierucci incontra le librerie interessate

Presentazioni di libri nel Museo Civico, l’assessora Pierucci incontra le librerie interessate

di Redazione
4 Ottobre 2021
Bari
Share:
Immagine di repertoio


Su iniziativa dell’assessorato comunale alle Culture, si è tenuto questa mattina, online, un incontro con alcune librerie della città finalizzato a condividere un progetto sulla promozione del libro e della lettura, da tenersi nei prossimi mesi nel Museo Civico di Bari.

Alla riunione hanno partecipato le ibrerie: Laterza, Feltrinelli, SvoltaStorie, 101, Campus, Quintiliano, Millelibri e il Presidio del libro di Bari Caffè d’Arte, mentre sono state contattate e informate dell’iniziativa le librerie Roma, Prinz Zaum e Ignota.

Alla luce delle perduranti incertezze rispetto alla capienza dei luoghi per lo svolgimento delle attività culturali e di spettacolo, compatibilmente con la programmazione culturale del Museo Civico, l’idea progettuale è quella di realizzare un unico cartellone di presentazioni di libri, ospitando le attività delle librerie della città negli spazi del Museo.

I posti disponibili della platea del museo sono attualmente 25, mentre la capienza piena della struttura comunale corrisponde a 50 posti a sedere.

Entro il prossimo 14 ottobre le librerie cittadine interessate ad aderire al progetto dovranno comunicare all’assessorato date e autori individuati per eventuali presentazioni in modo da predisporre un calendario di massima.

print

Previous Article

#DonandoInsieme, sabato giornata di donazione di sangue ...

Next Article

Facebook, Instagram e WhatsApp down: giornata nera ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    La scrittrice Nadia Terranova chiuderà domani il Festival del libro sociale e di comunità

    27 Novembre 2020
    di Redazione
  • CULTURA

    “Leggere è Comunità”, iniziato il Forum internazionale per lo sviluppo sociale sostenibile attraverso la promozione della lettura

    8 Aprile 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Quando Bari fu bombardata dalla Lutwaffe: da lunedì la mostra-convegno “Luoghi e memorie 1943-45”

    30 Novembre 2019
    di Redazione
  • CULTURASPETTACOLI

    Arriva in Puglia il ‘Tour della Buona Speranza’ del poeta-performer Lorenzo Allegrini

    10 Agosto 2021
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri, oggi pomeriggio la presentazione di “Da bullo a bello” di Noemi Cagnazzo alla libreria Roma

    31 Maggio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    “Sei. E dunque, perchè ti fai meraviglia di noi?”, in scena al Teatro Kismet di Bari

    28 Marzo 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 29.19°C / 35.48°C
Umidità: 67%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info