SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Ceglie, nascondevano in garage armi da guerra, armi e droga per centinaia di migliaia di euro: 3 arresti

  • Ritardi nella manutenzione del Tribunale di piazza De Nicola: lettera aperta del Comitato GAL

  • Contributi ai progetti culturali e ricreativi promossi dalle scuole: finanziamenti per 42 proposte

  • Bari, nuovo sportello d’ascolto del CSF di San Girolamo per docenti, genitori e ragazzi

  • Sorpreso dalla polizia locale a gettare spazzatura per strada: investe agente e scappa. Arrestato

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›Bari, inaugurati 5 nuovi Spazi sociali per leggere della biblioteca popolare

Bari, inaugurati 5 nuovi Spazi sociali per leggere della biblioteca popolare

di Redazione
23 Giugno 2020
Bari
Share:


Sono stati inaugurati oggi pomeriggio i cinque nuovi Spazi sociali per leggere, luoghi di incontro, accoglienza e cura nati con l’obiettivo di sostenere la costruzione di comunità educanti legate al mondo dell’infanzia, dell’adolescenza e delle famiglie e che costituiranno la prima Biblioteca popolare diffusa della città.

Ciascuno dei cinque presidi sarà caratterizzato da un tema specifico: il Lascito Garofalo, in via Indipendenza a Palese, sarà dedicato alle “pari opportunità, differenze di genere e contrasto degli stereotipi”; il centro Chiccolino, in via lungomare IX Maggio a San Girolamo, al tema “città e diritti”; l’Opera San Nicola, in via Manzoni a Carbonara, alla “cura e affettività”; la Casa del Popolo, in via Celentano a Madonnella, sarà specializzato sulla “legalità”; Ortodomingo, in via Lucarelli a Poggiofranco, disporrà di testi su “ecologia e sviluppo sostenibile” in rete con la Biblioteca dei Ragazzi[e].

A questi spazi si aggiungono Bari Social Boat (la biblioteca a bordo della barca a vela sequestrata alle mafie e riqualificata grazie all’accordo con il ministero della Giustizia) e la rete delle Biblioteche di genere, la cui presentazione è in programma nei prossimi giorni.

Presenti in tutti i Municipi, gli Spazi sociali per leggere saranno accessibili a tutti.

La Biblioteca popolare diffusa parte con un patrimonio librario di oltre 1.200 testi distribuiti equamente e secondo le diverse tematiche negli Spazi sociali per leggere.

L’Opera San Nicola sarà aperta il mercoledì e il giovedì, dalle 17 alle 19, Ortodomingo il mercoledì e il sabato, dalle 10 alle 12, Lascito Garofalo il mercoledì e il venerdì, dalle 15.30 alle 19.30, la Casa del Popolo il lunedì e il venerdì, dalle 17 alle 19, il centro Chiccolino il martedì e il sabato, dalle 17.30 alle 19.30 mentre Bari Social Boat sarà accessibile il sabato dalle 10 alle 12.

“È una grande soddisfazione – dice Francesca Bottalico, assessora al Welfare – poter inaugurare questi nuovi spazi a disposizione dei cittadini, nati per far sì che i libri possano diventare strumento di relazione e di dialogo, fattori fondamentali per la crescita e la coesione sociale della nostra comunità, offrendo a tutti un accesso libero e democratico al libro. I cinque nuovi Spazi sociali per leggere si aggiungono ai quindici creati in questi anni dall’assessorato al Welfare e dalle reti territoriali. Vogliamo consolidare e incrementare le azioni di cura in favore delle persone più fragili, valorizzando le buone pratiche di promozione della lettura attraverso il protagonismo dei cittadini e una partecipazione nata dal basso”.

​Nel corso dell’inaugurazione, è stata presentata anche l’anteprima del Festival del Libro Sociale e di Comunità, che nei prossimi giorni ospiterà incontri e presentazioni con gli autori, privilegiando case editrici e scrittori del territorio.

Di seguito il programma dell’iniziativa:

  • ​venerdì 26 giugno, negli spazi del Lascito Garofalo, a Palese, incontro con Onofrio Pagone per la presentazione di “Più di una regina”
  • lunedì 29 giugno, nella Casa del popolo, a Madonnella, incontro con Gianmarco De Francisco per la presentazione di “Ragazzi di scorta”
  • martedì 30 giugno, nel centro Chiccolino, a San Girolamo, incontro con Luciano Pegorari per la presentazione di “Le avventure dell’allegro fiammiferaio”
  • mercoledì 1 luglio, a Ortodomingo, incontro con Annapaola Digiuseppe per la presentazione di “Il lino delle fate”
  • ​giovedì 2 luglio, negli spazi dell’Opera San Nicola, incontro con Cinzia Ponticelli per la presentazione di “Con gli occhi dei bambini. Manuale per apprendisti genitori (0-5 anni)”.
print
Previous Article

Coronavirus in Puglia, il bollettino di oggi: ...

Next Article

Japigia, al via corsi gratuiti e attività ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    Migrazioni, da domani al Museo Civico la mostra fotografica di Francesco Malavolta

    30 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri, ‘Festa al Trullo’ di Chicca Maralfa diventa un audiolibro per l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti

    28 Luglio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    A Bari arriva ‘Sotto&Sopra’, la mostra interattiva gratuita dedicata ai bambini da 0 a 6 anni

    11 Novembre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Bari Capitale italiana della Cultura 2022: domani audizione pubblica con il MiBACT

    13 Gennaio 2021
    di Redazione
  • CULTURA

    ‘La classe’ di Vincenzo Manna in scena al Teatro Kismet di Bari

    15 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CULTURASPETTACOLI

    Musica, riprendono i concerti domenicali dell’EurOrchestra alla San Carlo Borromeo

    27 Gennaio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 12.22°C / 12.22°C
Umidità: 81%

Ads

Timeline

  • 22 Gennaio 2021

    Ceglie, nascondevano in garage armi da guerra, armi e droga per centinaia di migliaia di euro: 3 arresti

  • 22 Gennaio 2021

    Ritardi nella manutenzione del Tribunale di piazza De Nicola: lettera aperta del Comitato GAL

  • 22 Gennaio 2021

    Contributi ai progetti culturali e ricreativi promossi dalle scuole: finanziamenti per 42 proposte

  • 22 Gennaio 2021

    Bari, nuovo sportello d’ascolto del CSF di San Girolamo per docenti, genitori e ragazzi

  • 22 Gennaio 2021

    Sorpreso dalla polizia locale a gettare spazzatura per strada: investe agente e scappa. Arrestato

  • 22 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, il bollettino del 22 gennaio: più di mille casi su meno di diecimila tamponi

  • 21 Gennaio 2021

    Diari virali, racconti di adulti e ragazzi baresi durante l’emergenza sanitaria e il lockdown

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info