SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Al via “Alla scoperta di antichi sapori”, per conoscere storia e tradizioni dei prodotti del Municipio IV

Al via “Alla scoperta di antichi sapori”, per conoscere storia e tradizioni dei prodotti del Municipio IV

di Redazione
19 Ottobre 2021
Bari
Share:


Parte oggi, martedì 19 ottobre, alle 18, nell’Istituto comprensivo “De Marinis” – plesso “Don Mario Dalesio”, in via Francesco Pepe 2 a Carbonara, “Alla scoperta di antichi sapori”, il percorso conoscitivo e sensoriale fra i prodotti caratteristici del territorio. 

La manifestazione, sostenuta dal Municipio IV e articolata in otto giornate, nasce per promuovere i prodotti tipici dei quartieri che compongono il territorio municipale e tracciarne l’antica storia e le tradizioni tramite visite guidate, degustazioni e laboratori culinari. 

Attraverso una serie di eventi volti alla promozione del territorio nelle sue connotazioni storiche, culturali e gastronomiche a cura di Slow Food – Condotta di Bari, che si è aggiudicato l’avviso pubblico, fino al 12 novembre saranno valorizzati i prodotti tipici del territorio, come il pane, le mandorle, l’olio e le olive, e ne saranno illustrate le proprietà. 

print
Previous Article

Coronavirus in Puglia, tasso di positività allo ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, 127 nuovi positivi e ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Al Perotti la nona edizione del “Premio Puglia a tavola”

    15 Giugno 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Settimana nazionale della dislessia: domani il ponte Adriatico sarà…turchese

    7 Ottobre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    L’ex Istituto Nautico di Bari diventerà residenza per gli studenti universitari

    4 Giugno 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Parte il ‘Bari Christmas Bus’, l’autobus per un Natale itinerante, solidale e inclusivo

    18 Dicembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Torna a Bari la ‘Notte europea dei ricercatori’. Anche la polizia scientifica con un suo spazio

    26 Settembre 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, partono il 3 agosto i campi estivi comunali rivolti agli over 65

    30 Luglio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 4.59°C / 6.19°C
Umidità: 49%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info