SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari vecchia, al via i lavori per il nuovo sistema di monitoraggio degli accessi ZTL

Bari vecchia, al via i lavori per il nuovo sistema di monitoraggio degli accessi ZTL

di Redazione
5 Novembre 2021
Bari
Share:


Sono cominciati nei giorni scorsi i lavori relativi all’installazione del nuovo sistema di monitoraggio dei veicoli in ingresso e in uscita da Bari vecchia presso i sette varchi d’accesso al quartiere. Attualmente la ditta incaricata è al lavoro in corrispondenza di quello di piazza Chiurlia.

I punti di accesso della zona a traffico limitato interessati sono strada Porto nuovo, corso Antonio De Tullio (lato chiesa Santa Chiara), piazza Federico II di Svevia, via Bernardo Petrone, strada San Benedetto, via Michele Genovese e largo Papa Urbano II.

Gli interventi termineranno verosimilmente lunedì prossimo per quattro dei sette varchi: per gli altri tre (corso De Tullio, piazza Federico II di Svevia e largo Papa Urbano II) si dovrà attendere il completamento delle nuove apparecchiature previste e il montaggio delle nuove telecamere la cui fornitura, prevista nell’ambito dei lavori complementari finanziati con i ribassi di gara, è programmata entro fine mese di novembre.

Tutti i varchi dovrebbero essere completati entro fine mese. Poi ci vorrà circa un mese per la regolazione complessiva del sistema e la definizione della lista dei mezzi autorizzati al transito e all’ingresso a Bari vecchia. Il nuovo impianto Ztl, quindi, dovrebbe diventare operativo entro fine anno.

Il costo dei lavori ammonta complessivamente a 139mila euro (Iva esclusa).

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, tasso di positività all’1,2%: ...

Next Article

Bari, fanno prostituire 20enne per comprarsi la ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Welfare, pubblicato il calendario delle prossime “uscite” dell’unità di strada ‘Care for people’

    20 Gennaio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, quasi 3.000 presenze (e 77 eventi gratuiti) per l’edizione 2020 di “A libri aperti nel parco”

    21 Settembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    “Libere e sovrane”, domani il reading di Bari Social Book sulle storie delle madre costituenti

    7 Marzo 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Commemorazione dei defunti, attiva l’area parcheggio di via Scopelliti (vicino al cimitero)

    30 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, che ci fa il relitto di una bicicletta in mare?

    15 Gennaio 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Settimana europea della Mobilità Sostenibile: tutte le attività promosse in città

    16 Settembre 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 15.15°C / 17.71°C
Umidità: 78%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info