SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, torna il Villaggio di Babbo Natale. Tutti gli appuntamenti da non perdere a dicembre

Bari, torna il Villaggio di Babbo Natale. Tutti gli appuntamenti da non perdere a dicembre

di Redazione
3 Dicembre 2021
Bari
Share:


Anche quest’anno, nel rispetto delle restrizioni sanitarie che hanno fortemente ridimensionato il programma di iniziative promosse dal Comune di Bari, a partire da domenica 5 dicembre la città sarà animata da una serie di eventi rivolti ad adulti e bambini per allietare le festività, con l’obiettivo di offrire a tutti i cittadini momenti di svago da trascorrere in sicurezza.

Inoltre, per sostenere le attività commerciali, l’amministrazione, in collaborazione con i cinque Municipi, ha realizzato una serie di allestimenti su strade e piazze in tutti i quartieri della città.

Un percorso di luce disegna il profilo della Muraglia, di corso Vittorio Emanuele e del lungomare di Crollalanza, mentre piazza del Ferrarese ospita il bosco di Natale allestito a cura di Amgas con il grande Albero di Natale. L’accensione dell’Albero si terrà, come da tradizione, il 6 dicembre. Nel pomeriggio dello stesso giorno si apriranno al pubblico i mercatini di Natale promossi dall’assessorato allo Sviluppo economico e allestiti su via Venezia e in piazza Mercantile.

In centro un tappeto di luci aeree illuminerà le vie dello shopping – via Sparano, via Argiro e via Manzoni – mentre nei diversi quartieri i Municipi stanno procedendo all’allestimento delle luminarie nelle principali strade e piazze.

L’8 dicembre in piazza Umberto il Villaggio di Babbo Natale, con i suoi fantastici elfi, apre le porte al pubblico con attività ludiche e ricreative pensate in particolare per i più piccoli e per le loro famiglie: ogni giorno, dalle 16 alle 22, si terranno letture, laboratori, proiezioni di film, racconti animati, spettacoli di teatro di figura e tanto altro.

Il sabato e la domenica gli eventi andranno avanti per tutto il giorno (dalle 9 alle 22).

I più piccoli potranno incontrare Babbo Natale tutti i giorni, dall’8 al 24 dicembre.

L’inaugurazione del Villaggio di Babbo Natale, nel corso della quale sarà acceso anche l’albero di luminarie artistiche, è in programma mercoledì 8 dicembre alle 18.

Ospite d’eccezione del Natale a Bari Giovanni Muciaccia, volto storico di “Art Attack”, che venerdì 10 dicembre, alle 17, nella sala polivalente dello Stadio San Nicola, terrà uno show / laboratorio dedicato alla creatività per realizzare insieme al pubblico uno dei suoi attacchi d’arte. 

Il programma completo degli appuntamenti del Villaggio di Natale è disponibile qui. L’accesso a tutti gli eventi, gratuito e contingentato, sarà regolamentato attraverso il modulo di prenotazione a breve disponibile sul sito www.nataleabari.it .Per accompagnatori maggiori di 12 anni sarà obbligatoria l’esibizione del green pass.

+++

Per coinvolgere tutta la città nella magia del Natale, l’assessorato al Welfare ha organizzato il calendario del Natale di Comunità, che si apre domenica 5 dicembre, alle 17, nel giardino della Biblioteca dei Ragazzi[e], con l’evento per bambini e famiglie “E domani è San Nicola”: incontri, letture e racconti da tutto il mondo, cioccolata calda e biscotti, musiche e live painting con l’illustratrice Daniela Giarratana.

Il programma prevede inoltre una serie di eventi diffusi a cura della rete Bari social Book nei presidi del Welfare (dal 12 dicembre al 6 gennaio), 5 appuntamenti con la tombola di comunità, 4 percorsi di letture inclusive a tema natalizio in collaborazione con l’UICI e FalVision edizioni, per concludersi il 5 gennaio nel giardino della Biblioteca dei Ragazzi[e] con “Il Mistero della Befana”, performance ludico-spettacolare sotto forma di caccia al tesoro con l’attore Enzo Vacca. Il programma degli appuntamenti del Natale di Comunità è disponibile qui.

L’accesso a tutti gli eventi, gratuito e contingentato, avverrà previa prenotazione al numero 080 9262102 o via mail a natalebibliotecaragazzi@gmail.com.

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, 291 nuovi positivi e ...

Next Article

Al Museo civico di Bari arriva San ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Calo delle temperature: a Bari termosifoni accesi per 14 ore al giorno sino al 31 marzo

    26 Marzo 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Lunedì la conferenza cittadina sul bilancio di previsione 2021/2023. Diretta su Facebook

    27 Febbraio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    ‘Avversari di solidarietà’: domani al Redentore partita di calcio per aiutare le famiglie del Libertà

    28 Giugno 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, 3 milioni e mezzo per rifare la fogna bianca a Carbonara e Ceglie del Campo

    13 Aprile 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Quattro rotatorie, un sottopasso e addio al passaggio a livello di via delle Murge: come cambieranno Picone e Poggiofranco

    19 Ottobre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Un grande albero, un bosco urbane e tante luci: ecco il Natale di Amgas per Bari

    14 Novembre 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 2.92°C / 6.6°C
Umidità: 51%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info