SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SPETTACOLI
Home›SPETTACOLI›Teatro, il comico Dino Abbrescia all’AncheCinema con il debutto di “Raccondino”

Teatro, il comico Dino Abbrescia all’AncheCinema con il debutto di “Raccondino”

di Redazione
22 Gennaio 2019
Share:
La locandina dell'evento


BARI – Dino Abbrescia debutta a teatro – e lo fa nella “sua” Bari, all’AncheCinema – con “Raccondino”, “uno spettacolo autobiografico, comico, cosmico, tragicomico…tragiscomico!”. Lo spettacolo nasce dal desiderio dell’attore di raccontare se stesso attraverso i propri personaggi: figure fantastiche incredibilmente premonitrici spesso drammaticamente reali che si accavallano alla vita personale, che si ancorano al passato.
I racconti di Dino (al secolo Bernardo Abbrescia) partono dalla sua Bari, dalla sua infanzia in cui sembra quasi normale condividere la camera da letto con le nonne. La sua famiglia è umile e dura di quell’indurimento tipico di chi deve tirare avanti con dignità, rispetto e sacrificio. Dino cresce tra valori solidi impartiti dal padre poliziotto, un po’ di terrena ambizione, altrettanta impeccabile educazione e sogni. Sogni di rock’n’roll. Questi sogni sani, belli, romantici che guardano in faccia la sfrontatezza ma anche le difficoltà degli anni ’80. Fino alla scoperta, della musica e del teatro.
Dino, nato a Bari nel 1966, ha recitato più volte nelle vesti che erano del papà, quelle di poliziotto: La Uno bianca, Distretto di Polizia e Squadra Antimafia. Un ruolo che conosce bene, sin da bambino.
I suoi “raccondini” hanno il sapore del passato e attingono a spaccati di vita vera. Ci racconta quando sua madre imponeva al marito poliziotto che rincasava con lo zio, anch’egli poliziotto, di smontare le pistole e riporle in cima ad un armadio al rientro dal lavoro. Perché le cene finivano troppo spesso a vino e liti…e le armi era meglio tenerle lontane.
Lo spettacolo è un viaggio in cui la finzione e la realtà si fondono in un unico racconto come è accaduto a Dino in tutta la sua vita. Un viaggio personale ma supportato in scena da preziosi cammei di amici attori e autorevoli colleghi videoproiettati sul palco. Un viaggio precario che mette in discussione il ruolo dell’attore, dell’artista costretto a manovrare i fili di se stesso entrando e uscendo dai propri personaggi.
A curare la regia dello spettacolo è Susy Laude, compagnia di Dino, mentre la direzione artistica è di Manuel Bozzi. Le musiche sono di Alfa Romero e Andrea Guzzoletti.
L’appuntamento è per sabato 26 gennaio alle 21 al Teatro polifunzionale “AncheCinema”, corso Italia 112 a Bari. I biglietti si possono acquistare online sino a tre giorni prima dell’evento su http://bit.ly/DinoAbbresciaAncheCinema, e poi saranno disponibili sul circuito Cinemaz. Saranno inoltre acquistabili in tutti i punti vendita Vivaticket e al botteghino del Teatro AncheCinema.

print
Tagsanchecinemadino abbresciaraccondinoTeatro
Previous Article

Regionali2020, il centrosinistra farà la primarie (lo ...

Next Article

WhatsApp contro le fake news: gli “inoltra” ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Formazione e pratica teatrale per i ragazzi del Fornelli: riprende il progetto di “Sala Prove”

    20 Ottobre 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Teatro, domani all’Abeliano va in scena “Mangia!”, ultimo spettacolo della rassegna ‘To the theatre’

    2 Maggio 2019
    di Redazione
  • CULTURASPETTACOLI

    Teatro, al via la nuova stagione di prosa a Ceglie Messapica

    14 Gennaio 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Teatro, Carlo De Ruggieri inaugura la stagione 2019/20 dell’Associazione Ubuntu

    21 Novembre 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Bari, presentata la stagione di prosa 2019-2020 dell’AncheCinema

    20 Novembre 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Bari, presentata la 34esima edizione di Time Zones. Decaro: “Occasione per creare comunità”

    13 Settembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 4.38°C / 5.49°C
Umidità: 70%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info