SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
TECNOLOGIA
Home›TECNOLOGIA›WhatsApp contro le fake news: gli “inoltra” saranno massimo cinque

WhatsApp contro le fake news: gli “inoltra” saranno massimo cinque

di Redazione
22 Gennaio 2019
Share:
WhatsApp


ROMA – WhatsApp ha deciso di limitare in tutto il mondo il numero di volte in cui un utente può inoltrare un messaggio ad un contatto. Lo si potrà fare massimo cinque volte. L’obiettivo del popolare servizio di messaggistica è quello di combattere “disinformazione e voci”, fanno sapere fonti interne all’azienda, e quindi arginare la diffusione di notizie false.
Sino a qualche giorno fa, un utente di WhatsApp poteva inoltrare un messaggio a 20 persone o gruppi. La scelta di limitare a cinque i messaggi inoltrati è il proseguo di una misura che WhatsApp ha messo in atto già da luglio, in India, a causa della diffusione massiccia sui social network di video in cui alcune persone, del tutto innocenti, erano accusate di aver rapito dei bambini. La condivisione da telefonino a telefonino aveva portato al linciaggio e alla morte degli uomini presi di mira.
«Abbiamo deciso di estendere a tutti gli utenti del mondo il limite di numero di contatti a cui inoltrare un messaggio, fino a un massimo di cinque utenti», ha riferito Victoria Grand, vicepresidente nel settore policy e comunicazione durante un evento a Giacarta, in Indonesia. 
Le nuove regole valgono già da ieri per tutti gli utenti Android e, dai prossimi giorni, saranno estese anche a chi possiede un dispositivo Apple.

print
Tagsfake newsinoltratelefoniawhatsapp
Previous Article

Teatro, il comico Dino Abbrescia all’AncheCinema con ...

Next Article

Bari, aperto il XVIII Congresso nazionale della ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • STORIE

    La Crusca accetta “Siedi il bambino”. Ma è un’altra fake news!

    29 Gennaio 2019
    di Redazione
  • TECNOLOGIA

    Telefonia, giorni di rincari per i clienti TIM: aumenti sino a 2 euro

    21 Gennaio 2019
    di Redazione
  • TECNOLOGIA

    Nuove tecnologie, il Comune di Bari avvia una sperimentazione di “Smart Working” con la Fincons Group

    18 Marzo 2019
    di Redazione
  • TECNOLOGIA

    La sfida degli hacker italiani: progettare la vita ai tempi del Covid studiando i dati satellitari

    3 Giugno 2020
    di Redazione
  • TECNOLOGIA

    Inaugurato il primo telescopio per l’astronomia a raggi gamma: il contributo di Politecnico e Università di Bari

    19 Gennaio 2019
    di Redazione
  • TECNOLOGIA

    “Resto a casa ma imparo ugualmente”: WelComE Lab dona 61 tablet agli studenti di famiglie fragili

    7 Maggio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 5.49°C / 6.21°C
Umidità: 81%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info