SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Bari, sequestrati al Porto 40 mila giocattoli pericolosi, contraffatti e senza marchio CE

Bari, sequestrati al Porto 40 mila giocattoli pericolosi, contraffatti e senza marchio CE

di Redazione
8 Febbraio 2019
Share:
La merce sequestrata


BARI – Sono oltre 40 mila i giocattoli che stamattina i finanzieri del II Gruppo di Bari, in collaborazione con i funzionari del locale servizio antifrode dell’Agenzia delle Dogane, hanno sequestrato nel porto del capoluogo pugliese. La merce, che riportava false marcature CE, era in parte priva dei requisiti minimi di sicurezza. Su una parte di questa era presente un noto marchio contraffatto.

I giocattoli sono stati trovati, nel corso di un’operazione di controllo, su un container sbarcato da una motonave proveniente dalla Grecia. Il cassone con l’ingente carico (di provenienza cinese) era formalmente diretto in Spagna, ma di fatto era destinato al mercato nazionale. La documentazione commerciale che accompagnava la merce è risultata essere falsa.

L’importatore del carico, un cittadino cinese residente in Italia, è stato denunciato a piede libero per il reato di introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi, nonché per violazione della normativa comunitaria in materia di sicurezza dei prodotti.

print
Tagsgiocattoliguardia di finanzaporto di barisequestro
Previous Article

Sequestrati un milione di euro, armi, munizioni ...

Next Article

Ex Fibronit, presentato il progetto del nuovo ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Arrivano in Italia con banconote da 50 euro false: denunciati due albanesi

    21 Novembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, 5.867 paia di scarpe contraffatte: maxi sequestro di Nike e Converse al porto

    24 Agosto 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Andria, sequestrati beni per 2 milioni di euro a pregiudicato dedito a furti e rapine

    18 Novembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Pesca vietata: sorpresi con 16 chili di datteri di mare in barca. Due persone denunciate

    5 Novembre 2019
    di Redazione
  • AMBIENTECRONACA

    Ecoreati in Puglia, le Fiamme Gialle trovano 32 discariche abusive e 22 lavoratori in nero: 52 persone denunciate

    19 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Oltre 2.600 bombole di Gpl contraffatte e pericolose: le Fiamme Gialle sequestrano azienda di Corato

    11 Giugno 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 29.37°C / 37.37°C
Umidità: 67%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info