SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Lunedì la conferenza cittadina sul bilancio di previsione 2021/2023. Diretta su Facebook

  • Bari, al via il percorso di sensibilizzazione sull’uso consapevole dei social dedicato ai ragazzi

  • Bari, 4.063 over80 e 1.710 operatori scolastici vaccinati in pochi giorni

  • Istantanea / L’attualità di Arancia Meccanica cinquant’anni dopo: intervista a Livio Costarella

  • Calcio, serie C: il Bari vince il derby di Puglia. Foggia battuto 1-0

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
POLITICA
Home›POLITICA›Regione Puglia, dieci consiglieri contro l’autonomia del Nord: “Difendere l’Italia e il Meridione”

Regione Puglia, dieci consiglieri contro l’autonomia del Nord: “Difendere l’Italia e il Meridione”

di Redazione
16 Febbraio 2019
Share:
La nuova sede del Consiglio Regionale della Puglia, foto Facebook


BARI – Dieci consiglieri regionali pugliesi si sono schierati contro “l’autonomia rafforzata” chiesta al Governo da Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna. A sottoscrivere il documento unitario sono stati Fabiano Amati (PD), Sergio Blasi (PD), Napoleone Cera (Popolari), Enzo Colonna (Noi a Sinistra), Gianni Liviano (Gruppo Misto), Peppino Longo (Popolari), Michele Mazzarano (PD), Ruggiero Mennea (PD), Mario Pendinelli (Gruppo Misto) e Donato Pentassuglia (PD).

“Ecco il nostro documento, aperto a tutti, contro l’autonomia delle regioni del Nord”, scrivono i consiglieri, che chiedono “a tutti i colleghi di proporre modifiche e sottoscriverlo, così come chiediamo a tutti i cittadini di farci conoscere la loro opinione”.

“La nostra Costituzione – si legge nella mozione – prevede di trattare a livello locale ciò che ha una dimensione locale alla condizione che siano preservate l’unità del Paese e l’eguaglianza dei cittadini. In questo senso, la proposta di autonomia del Nord ci sembra che presenti profili d’incostituzionalità e un conto salato per le regioni meridionali e anche per l’intero Paese”.

“Ci sembra di poter dire – continuano i consiglieri – che la richiesta di trasferimento delle materie comporta un incremento di sprechi e di inefficienze, voci classiche della spesa pubblica improduttiva, perché prevedono compartecipazione delle regioni ai tributi statali e un autonomo potere di tassare che per sua natura è in grado di mettere in crisi il rapporto elettorale. In termini critici e contabili – spiegano i promotori – emergono la sanità, con i minori introiti per la Puglia stimati in 682 milioni, la scuola, con la decurtazione di 1 miliardo a danno delle altre regioni e con una riduzione degli stipendi agli insegnanti del Sud e le infrastrutture, con il trasferimento di numerose tratte stradali, autostradali e ferroviarie”.

“Per questo – conclude la nota – auspichiamo che il Consiglio regionale voti l’impegno a contrastare l’autonomia del Nord contro il Sud”.

All’appello dei dieci consiglieri, nelle ultime ore si è unita anche Francesca Franzoso di Forza Italia.

QUI IL DOCUMENTO INTEGRALE

print
Tagsautonomia rafforzatagovernoregione pugliasud
Previous Article

Stop alle barriere architettoniche: ok dalla Soprintendenza ...

Next Article

Bari, il Comune cerca un gestore per ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • STORIE

    Il 18% dei giovani pugliesi abbandona la scuola troppo presto. Pronto bando per contrastare il fenomeno

    16 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Puglia, la giunta regionale approva il ReD 3.0, il nuovo Reddito di Dignità

    19 Aprile 2019
    di Redazione
  • POLITICA

    Puglia, Maurodinoia presenta proposta di legge per promuovere e valorizzare le “sagre di qualità”

    5 Luglio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    La Regione Puglia “porta” il Sud di Bodini, Leogrande e Bene al Salone internazionale del Libro di Torino

    8 Maggio 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Bari, nuova vita per il giardino ‘Mimmo Bucci’? La Giunta lo candida al bando regionale ‘Luoghi comuni’

    13 Febbraio 2019
    di Redazione
  • ECONOMIATECNOLOGIA

    Puglia, arriva la rivoluzione digitale per gli enti locali: ecco EasyPal

    29 Gennaio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 10°C / 11.67°C
Umidità: 81%

Ads

Timeline

  • 27 Febbraio 2021

    Lunedì la conferenza cittadina sul bilancio di previsione 2021/2023. Diretta su Facebook

  • 27 Febbraio 2021

    Bari, al via il percorso di sensibilizzazione sull’uso consapevole dei social dedicato ai ragazzi

  • 27 Febbraio 2021

    Bari, 4.063 over80 e 1.710 operatori scolastici vaccinati in pochi giorni

  • 27 Febbraio 2021

    Istantanea / L’attualità di Arancia Meccanica cinquant’anni dopo: intervista a Livio Costarella

  • 27 Febbraio 2021

    Calcio, serie C: il Bari vince il derby di Puglia. Foggia battuto 1-0

  • 27 Febbraio 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.123 contagiati su 9 mila tamponi. 20 i decessi

  • 26 Febbraio 2021

    Calcio, domani il derby di Puglia tra Bari e Foggia

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info