SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, completati i lavori di riqualificazione dell’area verde a Sud di Pane e Pomodoro

Bari, completati i lavori di riqualificazione dell’area verde a Sud di Pane e Pomodoro

di Redazione
10 Agosto 2019
Bari
Share:
L'area verde a Sud di Pane e Pomodoro


Sono terminati i lavori di riqualificazione dell’area verde a Sud del parcheggio di Pane e Pomodoro. 

Gli interventi sono stati eseguiti dalla Bari Multiservizi e hanno riguardato la risistemazione di un’area complessiva di circa 2.500 mq con la messa a dimora di 600 nuove piante tra essenze della macchina mediterranea e tamerici e l’installazione di elementi di arredo urbano.

“Era un impegno che avevamo preso con la città – ha commentato il sindaco Antonio Decaro – e di questo risultato desidero ringraziare Multiservizi per aver riqualificato a proprie cure un’area troppo a lungo abbandonata al degrado che rappresenta il tratto iniziale del collegamento tra le spiagge di Pane e Pomodoro e Torre Quetta ed è un percorso molto frequentato dai runner e da chi voglia passeggiare guardano il mare”.​ 

“Credo – ha continuato Decaro – che questa sia la riprova di come le aziende pubbliche, se efficientate, possono produrre risultati importanti a vantaggio della collettività.​ Per il momento si tratta di una piccola area, sulla quale intendiamo installare anche attrezzi ginnici, ​ che nel tempo si allargherà sul mare e si estenderà ulteriormente verso Torre Quetta con l’esecuzione del progetto di collegamento delle due principali spiagge cittadine che consentirà ai baresi di vivere appieno il rapporto con il mare a sud della città lungo tre chilometri e mezzo di litorale”.

print
Tagslavoripane e pomodororiqualificazionesud
Previous Article

Bari, continuano i lavori per la riqualificazione ...

Next Article

Aggiornamento della short list di avvocati comunali, ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, iniziata la riqualificazione di piazza S. Francesco a Santo Spirito

    23 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Bari, domani a Pane e Pomodoro ultimo incontro del progetto di “pet therapy” con i cani-bagnino

    4 Maggio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Piazza Disfida di Barletta (Bari), l’annuncio di Galasso: “Lavori finiti entro Natale”

    26 Agosto 2019
    di Redazione
  • AMBIENTECRONACA

    Bari, i lavoratori della Multiservizi “adottano” la rotatoria di Corso della Carboneria e un’area sul lungomare Trieste

    8 Marzo 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, da domani chiude il sottopasso rosso della stazione: diventerà come quello giallo

    3 Novembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Piazza Disfida di Barletta: via le auto, parte il cantiere di riqualificazione. I lavori dureranno 7 mesi

    24 Aprile 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 2.71°C / 6.6°C
Umidità: 58%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info