SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Spese pazze in Puglia per avvocati esterni, Michele Emiliano risponde a Il Giornale: “Colpa delle precedenti amministrazioni”

Spese pazze in Puglia per avvocati esterni, Michele Emiliano risponde a Il Giornale: “Colpa delle precedenti amministrazioni”

di Redazione
17 Febbraio 2019
Share:
Michele Emiliano, foto Facebook


BARI – Michele Emiliano si difende (su Facebook) dalla accuse di spese pazze per il pagamento di avvocati esterni. Ad attaccare l’ex magistrato il quotidiano “Il Giornale”, che sul numero odierno ha pubblicato un articolo di Emanuele Fontana dal titolo “Sei milioni di avvocati, Puglia sotto inchiesta” (visionabile QUI).

Secondo quanto scritto dalla testata diretta da Alessandro Sallusti, la Regione Puglia, nel 2017, nonostante sia dotata (come tutte le Regioni) di un’Avvocatura propria, avrebbe speso 6 milioni e 296 mila euro per “patrocinio legale, la stessa spesa di tutte le altre Regioni messe insieme”. I dati, che avrebbero allertato la Corte dei Conti e fatto aprire una inchiesta della Procura di Bari, sarebbero certificati dalla Fondazione Gazzetta Amministrativa (Gari). “Una media di 20 mila euro al giorno investiti in avvocati, nonostante i dipendenti dell’Avvocatura che risultano in organigramma siano quarantuno. Non quattro. Un flusso di denaro che il rating Gari definisce ‘fuori controllo'”, scrive Fontana.

“Se si sommano – continua l’articolo – anche gli interventi legali per espropri, la regione guidata da Emiliano sfiora nel 2017 gli 11 milioni di spese legali. Si parla di quasi un milione al mese, 4.500 volte più della Lombardia”.

La risposta di Michele Emiliano è arrivata, in mattinata, su Facebook: “Stiamo risanando con successo una situazione gravissima ereditata dalle precedenti amministrazioni”. Secondo l’ex magistrato, l’eredità della passata Giunta (quella di Nichi Vendola, ndr) sarebbe stata pari ad oltre 22 milioni di debiti per parcelle di avvocati esterni: circa 1.600 compensi non liquidati. Emiliano sarebbe “immediatamente intervenuto”, riducendo gli incarichi legali esterni, riorganizzando l’avvocatura con un potenziamento dell’organico interno e ripianando i debiti passati nel rispetto delle norme.

“Le leggi di riconoscimento del debito fuori bilancio per avvocati esterni – scrive il governatore pugliese – cui fa riferimento l’articolo, riguardano il pagamento di parcelle per incarichi conferiti dagli anni ‘90 sino a tutto il 2011, che affidavano gli incarichi all’esterno senza impegnare tutte le somme necessarie per pagare l’onorario degli avvocati”. Emiliano, quindi, avrebbe pagato debiti contratti dalle amministrazioni precedenti. E in soli tre anni avrebbe portato – sempre secondo quanto si legge nel post, anche se sarebbe utile verificare – quel debito di oltre 22 milioni di euro a meno di 10 milioni.

Il governatore precisa, inoltre, che “ha valorizzato le professionalità interne alla Regione. L’avvocatura regionale (attualmente composta da 22 avvocati e non 41 come riferito dal Giornale) si costituisce in quasi tutte le cause”.

“Si precisa inoltre – si legge ancora su Facebook – che gli incarichi all’esterno sono quasi tutti conferiti per esigenze di uniformità e continuità difensiva rispetto a precedenti gradi di giudizio”.

Sul sito della Regione Puglia, da una nostra veloce verifica, gli avvocati interni all’Istituzione sarebbero né 41 né 22, ma 16. Non è chiaro chi, nel contendere, abbia più ragione dell’altro. Certo, i molti “quasi” detti dal presidente Emiliano un po’ preoccupano.

print
Tagsemanuele fontanamichele emilianoragione pugliaspese pazze
Previous Article

Il Bari vince facile a Locri: calabresi ...

Next Article

Lavoro: indetto il concorso pubblico per 66 ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • POLITICA

    Emiliano incontra De Magistris: dialogo su ambiente, territori ed autonomia

    2 Febbraio 2019
    di Redazione
  • POLITICA

    Puglia, domani il primo ‘Town Meeting’ con i Comuni per la verifica del programma regionale

    30 Giugno 2019
    di Redazione
  • STORIE

    “Il cibo è vita, non sprecarlo!”: al via la campagna di Regione Puglia contro lo spreco alimentare. Il video di ...

    17 Giugno 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Sanità, l’annuncio di Emiliano: “Presto un nuovo ospedale tra Molfetta e Bisceglie”

    4 Novembre 2019
    di Redazione
  • AMBIENTEPOLITICA

    No-Triv, lunedì in Fiera summit tra Regioni, sindaci e associazioni ambientaliste

    12 Gennaio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Nuovo Polo bibliotecario regionale nell’ex caserma Rossani, oggi sopralluogo di Emiliano e Decaro

    26 Marzo 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 6.05°C / 7.15°C
Umidità: 72%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info