SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Cento anni di acqua pubblica in Puglia: ieri la cerimonia. Il riconoscimento di Mattarella

Cento anni di acqua pubblica in Puglia: ieri la cerimonia. Il riconoscimento di Mattarella

di Andrea Giotta
9 Ottobre 2019
Bari
Share:


Si è tenuta ieri, nel Palazzo dell’Acqua di Bari, la cerimonia di celebrazione del centenario dell’acqua pubblica in Puglia, che coincide con l’istituzione, appunto, dell’Acquedotto Pugliese.

Risale infatti a un Regio Decreto del 1919, convertito in legge l’anno successivo, l’istituzione dell’Ente autonomo per la costruzione, manutenzione ed esercizio delle risorse idrico per la regione “sitibonda”.

Alla presenza, tra gli altri, del governatore pugliese Michele Emiliano e dell’ex sindaco di Bari, nonché presidente dell’Acquedotto, Simeone Di Cagno Abbrescia, è stato presentato anche il riconoscimento attribuito dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, consistente in una medaglia.

“Siamo onorati – ha commentato Di Cagno Abbrescia – di essere insigniti di questo prestigioso riconoscimento, che da un lato rappresenta la storicità di questo luogo, dall’altro ci deve far riflettere sul lavoro dei tantissimi operatori che negli anni hanno contribuito a questa causa, e di quanti hanno lavorato per portare l’acqua dal Mar Tirreno fino all’Adriatico, giungendo dunque nella nostra terra”.

print

Tagsacquaacqua pubblicamichele emilianopalazzo dell'acqua
Previous Article

Bari, un liceo al posto della vecchia ...

Next Article

Bari, oggi l’ultimo appuntamento con i test ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • STORIE

    “Il cibo è vita, non sprecarlo!”: al via la campagna di Regione Puglia contro lo spreco alimentare. Il video di ...

    17 Giugno 2019
    di Redazione
  • AMBIENTESALUTE

    Nadia Toffa cittadina onoraria di Taranto

    14 Gennaio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Spese pazze in Puglia per avvocati esterni, Michele Emiliano risponde a Il Giornale: “Colpa delle precedenti amministrazioni”

    17 Febbraio 2019
    di Redazione
  • POLITICA

    Il BariPride: “No a patrocinio Regione Puglia”. La Giusta Causa contro Emiliano: “Si sblocchi legge contro omobitransfobia”

    17 Giugno 2019
    di Redazione
  • POLITICA

    Regionali2020, il centrosinistra farà la primarie (lo stesso giorno di quelle del centrodestra per Bari2019)

    21 Gennaio 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Un pianoforte nella hall di un ospedale per alleviare le sofferenze dei malati: la novità al nuovo Dea di Lecce

    1 Giugno 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 12.37°C / 13.26°C
Umidità: 74%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info