SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›Progetto “Moro vive”, domani l’onorevole Gero Grassi all’istituto Marco Polo di Bari

Progetto “Moro vive”, domani l’onorevole Gero Grassi all’istituto Marco Polo di Bari

di Redazione
18 Febbraio 2019
Share:
L'on. Gero Grassi, foto Facebook


BARI – L’onorevole Gero Grassi sarà domani, 19 febbraio, all’Istituto Marco Polo di Bari per il progetto “Moro vive”, l’iniziativa del Consiglio Regionale che avvicina i giovani delle scuole superiori pugliesi al pensiero, al ruolo e alla figura del grande statista salentino.

L’iniziativa consiste nel racconto della vicenda umana, professionale, politica e drammatica di Aldo Moro con particolare attenzione al ruolo avuto da Moro alla Costituente, da ministro della Giustizia, della Pubblica istruzione, degli Esteri e da presidente del Consiglio dei Ministri.

Si tratta di raccontare la persona e di far conoscere ai giovani studenti la storia d’Italia ancora non scritta nei libri di testo che vede Moro protagonista di un impegno che ruota sempre attorno alla persona.

La Costituzione Italiana, fortemente voluta da Aldo Moro, si basa sulla centralità della persona e sui diritti che sono riconosciuti dallo Stato e non più concessi, come nello Statuto Albertino. Analogamente l’immagine di Aldo Moro nella Renault rossa, parcheggiata in via Caetani, a Roma, non rende omaggio all’intera vita dello statista, che non può essere ridotto ad un corpo inerme e martoriato.

L’inizio dei lavori è previsto per le 10 di domattina. L’onorevole Grassi, di origini terlizzesi e già componente della Commissione parlamentare d’inchiesta sul Caso Moro, dopo l’intervento del dirigente scolastico Rosa Scarcia, risponderà alle domande degli studenti.

print
Tagsaldo moroconsiglio regionale della pugliagero grassiiiss marco polo
Previous Article

Truffatore seriale colpiva in Puglia. Arrestato a ...

Next Article

Da Bari a Reims (Francia): premiato il ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    Puglia, borse di studio dedicate ad Aldo Moro: scadenza prorogata al 30 settembre

    14 Luglio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Moro martire laico: oggi pomeriggio seminario dedicato allo statista salentino. Presente l’on. Gero Grassi

    9 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Bari ricorda Aldo Moro: oggi le celebrazioni per i 41 anni dall’assassinio dello statista pugliese

    9 Maggio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Il tempo di un ‘Giro di Vita’: Teresa Antonacci recensisce Alessio Rega

    20 Gennaio 2020
    di Teresa Antonacci
  • CULTURA

    Nuovo CdA per il TRIC Teatri di Bari: Mariella Pappalepore è la nuova presidente

    15 Settembre 2021
    di Redazione
  • CULTURASPETTACOLI

    Teatro, al via la nuova stagione di prosa a Ceglie Messapica

    14 Gennaio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 8.82°C / 11.25°C
Umidità: 77%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info