SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›“Don’t bully…be a friend”: domani la presentazione della campagna contro bullismo e violenza di genere

“Don’t bully…be a friend”: domani la presentazione della campagna contro bullismo e violenza di genere

di Redazione
20 Febbraio 2019
Share:
L'esterno del Centro Antiviolenza di Bari


BARI – Si terrà domani, giovedì 21 febbraio, a partire dalle 9.30, nel Centro Antiviolenza comunale in strada san Giorgio 21, la presentazione della campagna di comunicazione sociale Don’t bully…be a friend, contro il bullismo e la violenza di genere.

I contenuti e le immagini della campagna sono stati ideati in collaborazione con le scuole cittadine, in particolare con i ragazzi e le ragazze del liceo artistico De Nittis, con l’obiettivo di generare una operazione di sensibilizzazione rivolta a giovani e adolescenti in cui gli autori dei messaggi fossero i loro stessi coetanei.

Tra le scuole coinvolte vi sono state, inoltre, il Gorjux-Tridente-Vivante, il Majorana, l’Euclide, il Fermi e il Giulio Cesare.

All’evento interverranno l’assessora al Welfare, Francesca Bottalico, il responsabile dell’attuazione Politiche Sociali Minori e Famiglie, Francesco Elia, e la coordinatrice del centro per conto di Comunità San Francesco, Marika Massara. Nell’occasione saranno presentati le tavole grafiche e il murales realizzati dagli studenti e dalle studentesse del De Nittis nel Centro Antiviolenza comunale.

print
Tagsbullismocentro antiviolenza barifrancesca bottalicoviolenza
Previous Article

Bari, pubblicata la gara per la riqualificazione ...

Next Article

Carnevale a Bari, il 3 marzo grande ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    “Generare culture nonviolente”: al via domani la manifestazione contro la violenza sulle donne

    24 Novembre 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Bari, presentato il centro d’ascolto dell’associazione Anteas per donne, famiglie e anziani in difficoltà

    6 Marzo 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, inaugurata oggi la “Kalimchè”, la barca confiscata alla criminalità organizzata destinata ad attività per i minori a rischio devianza

    11 Luglio 2019
    di Redazione
  • AMBIENTESALUTE

    Domenica a San Girolamo “Plastic Mob”, l’evento per sensibilizzare su autismo e rispetto del mare

    27 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, nasce la ‘Casa della prevenzione e della gestione dei conflitti’. Oggi la firma del protocollo d’intesa

    29 Aprile 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Parte “A libri aperti nel parco”, la rassegna estiva di attività ludiche, educative e culturali a Parco 2 Giugno

    20 Giugno 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 21.6°C / 23.82°C
Umidità: 72%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info