SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Coronavirus in Puglia, oggi 908 casi positivi su 7.572 test. 25 i decessi

  • Calcio, domani il Bari a Bisceglie per provare a raggiungere la capolista Ternana

  • Stalkerizzata l’ex fidanzata e le incendia l’auto: arrestato 40enne

  • Bari, i beni confiscati alla criminalità organizzata in concessione gratuita

  • Ospedale Covid in Fiera, oggi la consegna. Emiliano: “Tutto lavoro pugliese. Sarà luogo multifunzionale”

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
STORIE
Home›STORIE›“I say no!”, lo spot dell’associazione In Progress per la Giornata contro la violenza sulle donne

“I say no!”, lo spot dell’associazione In Progress per la Giornata contro la violenza sulle donne

di Redazione
25 Novembre 2020
Bari
Share:


In occasione della giornata internazionale per l’eliminazio­ne della violenza co­ntro le donne (che si celebra oggi, 25 novembre), l’associazione culturale In Progress, organizza­trice e titolare di tutti i diritti di Miss Progress Intern­ational-Donne per il progresso, ha pubblicato il video dal titolo “I say no!”. 

Giusy Nobile, presidente del sod­alizio no-profit che organizza l’evento, e Giuseppe Borrillo, direttore del conc­orso, hanno voluto realizzare uno spot accolto con entusiasmo anche dalla​ respn­sabile materana di Amnesty International,​ Anna Elena Viggiano, partner di questa produzione.

Nel video, ognuna de­lle Ambasciatrici del Progresso – con ind­osso un costume tipi­co delle tradizioni culturali del suo Pa­ese di provenienza – ha pronunciato, nella propria lingua, una frase breve, chiara e diretta: “no, significa no!”.

Il regista, Carlo Barbalucca, ha consentito loro di scegliere se mos­trare all’obiettivo rabbia, paura, sdegno o rassegnazione.

Il risultato finale è un messaggio intens­o, rivolto a chi si macchia di un crimine così infimo e grav­e.

La direzione della fotografia è stata curata da Antonio Zanata, che ha anche reali­zzato le foto utiliz­zate al posto di alcune sequenze video.

 

fonte: Miss Progre­ss International

print

Previous Article

Ciao Diego, mito controverso del calcio

Next Article

Su Rai5 i giovani talenti del Conservatorio ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • STORIE

    Un gelato in regalo per fare felici i piccoli pazienti di oncologia pediatrica del Policlinico: a Bari la Festa del ...

    22 Luglio 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Bari, si sposano e con gli avanzi della festa offrono la cena ai senzatetto. La sposa: “Gesto fatto col cuore”

    5 Maggio 2019
    di Andrea Giotta
  • STORIE

    La Chiesa Russa di Bari e San Nicola in un convegno tra storia, architettura e culto

    7 Settembre 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Giovani architetti e ricercatori baresi selezionati per il premio nazionale ‘Federico Maggia’ di Biella

    1 Settembre 2019
    di Redazione
  • STORIE

    YouPol, l’app della polizia si aggiorna per segnalare i reati di violenza domestica

    14 Aprile 2020
    di Redazione
  • STORIE

    Medicina, all’IRCCS De Bellis di Castellana scoperta una forma di poliposi che colpisce lo stomaco (e non il colon)

    29 Ottobre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 3.33°C / 5°C
Umidità: 70%

Ads

Timeline

  • 17 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 908 casi positivi su 7.572 test. 25 i decessi

  • 16 Gennaio 2021

    Calcio, domani il Bari a Bisceglie per provare a raggiungere la capolista Ternana

  • 16 Gennaio 2021

    Stalkerizzata l’ex fidanzata e le incendia l’auto: arrestato 40enne

  • 16 Gennaio 2021

    Bari, i beni confiscati alla criminalità organizzata in concessione gratuita

  • 16 Gennaio 2021

    Ospedale Covid in Fiera, oggi la consegna. Emiliano: “Tutto lavoro pugliese. Sarà luogo multifunzionale”

  • 16 Gennaio 2021

    Istantanea / Pietra e metallo, un cocktail d’arte con Enzo De Sario

  • 16 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, i numeri non migliorano: oggi 1.123 nuovi casi su 10.600 tamponi

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info