SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
STORIE
Home›STORIE›“I say no!”, lo spot dell’associazione In Progress per la Giornata contro la violenza sulle donne

“I say no!”, lo spot dell’associazione In Progress per la Giornata contro la violenza sulle donne

di Redazione
25 Novembre 2020
Bari
Share:


In occasione della giornata internazionale per l’eliminazio­ne della violenza co­ntro le donne (che si celebra oggi, 25 novembre), l’associazione culturale In Progress, organizza­trice e titolare di tutti i diritti di Miss Progress Intern­ational-Donne per il progresso, ha pubblicato il video dal titolo “I say no!”. 

Giusy Nobile, presidente del sod­alizio no-profit che organizza l’evento, e Giuseppe Borrillo, direttore del conc­orso, hanno voluto realizzare uno spot accolto con entusiasmo anche dalla​ respn­sabile materana di Amnesty International,​ Anna Elena Viggiano, partner di questa produzione.

Nel video, ognuna de­lle Ambasciatrici del Progresso – con ind­osso un costume tipi­co delle tradizioni culturali del suo Pa­ese di provenienza – ha pronunciato, nella propria lingua, una frase breve, chiara e diretta: “no, significa no!”.

Il regista, Carlo Barbalucca, ha consentito loro di scegliere se mos­trare all’obiettivo rabbia, paura, sdegno o rassegnazione.

Il risultato finale è un messaggio intens­o, rivolto a chi si macchia di un crimine così infimo e grav­e.

La direzione della fotografia è stata curata da Antonio Zanata, che ha anche reali­zzato le foto utiliz­zate al posto di alcune sequenze video.

 

fonte: Miss Progre­ss International

print

Previous Article

Ciao Diego, mito controverso del calcio

Next Article

Su Rai5 i giovani talenti del Conservatorio ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • STORIE

    A Pane e Pomodoro il primo “corridoio di lancio” per surf, sup e windsurf

    10 Settembre 2021
    di Redazione
  • STORIE

    Bari, “scompaiono” Sisina e Gigino. Amarezza tra residenti e commercianti in via Manzoni

    17 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
  • STORIE

    Bari, inaugurato il ‘Muro della solidarietà’ per donare vestiti e coperte a chiunque ne abbia bisogno

    12 Febbraio 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Premio Urban Award 2019: al Comune di Bari “menzione speciale” per il progetto MUVT

    6 Novembre 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Coronavirus, il messaggio di Odino Faccia (candidato Nobel per la Pace): “L’Italia ce la farà!”

    25 Marzo 2020
    di Redazione
  • STORIE

    Non lasciamo soli gli anziani al tempo del Coronavirus

    17 Marzo 2020
    di Gianni Forte *
Bari
Temperature: 3.52°C / 4.37°C
Umidità: 60%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info