SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›“Educare alla Letteratura”, lunedì in Comune la presentazione della prima edizione dell’evento dedicato ai più piccoli

“Educare alla Letteratura”, lunedì in Comune la presentazione della prima edizione dell’evento dedicato ai più piccoli

di Redazione
9 Marzo 2019
Share:
Palazzo di Città


BARI – Si terrà lunedì 11 marzo, dalle ore 11, nella sala giunta di Palazzo di Città, la presentazione della prima edizione di “Educare alla letteratura”, l’evento che prevede convegni, laboratori, mostre e spettacoli per insegnanti, alunni e famiglie sul tema della letteratura per l’infanzia con un focus sullo sviluppo neurologico e cognitivo nell’età evolutiva e sulle nuove prospettive didattico-pedagogiche.

La manifestazione inizierà venerdì 15 marzo nel palazzo Ex Poste e proseguirà, sino al 31 marzo, nell’Officina degli Esordi.

“Educare alla letteratura” è un evento patrocinato dal Comune di Bari e promosso dal Seminario di Storia della Scienza dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, dal Centro Interuniversitario di Ricerca e Formazione, dall’Ordine degli Psicologi di Puglia, dall’Associazione Nazionale Pedagogisti di Puglia e Basilicata con la collaborazione del Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”.

Alla conferenza stampa parteciperanno, oltre all’assessora Paola Romano, Francesco Paolo de Ceglia, direttore del centro interuniversitario di ricerca “Seminario di Storia della Scienza” dell’Università degli studi di Bari “Aldo Moro”, Filomena Labriola, presidente ANPE Puglia, e le rappresentanti dei tre soggetti organizzatori dell’evento: Leggere Coccole, Creattiva Crescere e Spine Bookstore.

print
Tagscomune di barieducare alla lettaraturaPaola romano
Previous Article

Bari è “Mensa d’eccellenza”: al Comune premio ...

Next Article

Bari, potenziato il servizio di front office ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Opere alternative ai passaggi a livello a Nord di Bari: oggi incontro tra Comune e RFI

    29 Agosto 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLISTORIE

    Anche Bari partecipa alla Festa europea della musica del 21 giugno. Aperte le iscrizioni online

    15 Aprile 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, da domani ripartono le aperture serali dei mercati cittadini

    30 Giugno 2019
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Bari, 4.000 famiglie non chiedono i bonus su luce, gas e acqua. Decaro: “Diremo a tutti di questa possibilità”

    25 Marzo 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Bari, presentato il progetto “Educare alla letteratura”. L’assessora Romano: “Investiamo sui bambini, gli adulti di domani”

    11 Marzo 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Arriva “Earth Hour”: domani sera a illuminare Bari ci saranno solo le stelle

    29 Marzo 2019
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 18.15°C / 19.93°C
Umidità: 75%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info