SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, trasporto sociale per anziani e disabili: riaperti i termini per presentare le domande

Bari, trasporto sociale per anziani e disabili: riaperti i termini per presentare le domande

di Redazione
1 Ottobre 2019
Bari
Share:
Foto di repertorio. Immagine: Comune di Bari


È stato riaperto il termine per la presentazione delle domande di accesso ai servizi di trasporto a chiamata – verso sedi prestabilite e non – in favore di persone con disabilità e anziani.

Le domande dovranno essere presentate fino al prossimo 15 ottobre.

L’obiettivo dell’iniziativa è fornire sostegno della mobilità a persone in situazioni di particolare necessità, specie con ridotta capacità motoria, che non trovano risposta ai loro impedimenti nei tradizionali mezzi di trasporto pubblico o nella rete familiare, con conseguente rischio di esclusione e isolamento dal contesto sociale.

Il trasporto sociale cosiddetto a chiamata verso sedi non prestabilite prevede l’accompagnamento verso qualsiasi destinazione prescelta sul territorio cittadino, di tutti i cittadini con disabilità autorizzati dal Comune di Bari e inseriti in un apposito elenco trasmesso annualmente alla ditta aggiudicataria del servizio.

Il trasporto sociale a chiamata verso sedi prestabilite, invece, prevede l’accompagnamento per cittadini con disabilità, di età compresa tra i 14 e i 64 anni, autorizzati dal Comune di Bari, in posti di lavoro, Università, Centri socio culturali/educativi/ricreativi, Centri di riabilitazione fisica e fisioterapica non rientranti nel trasporto socio-riabilitativo organizzato dalla ASL, per cui il Comune concorre nella misura del 60%, né in quello verso strutture sociali e socio-riabilitative.

I cittadini che usufruiscono del servizio di trasporto sociale sono tenuti, in ogni caso, alla compartecipazione ai costi come indicato nell’avviso, che è disponibile sul sito istituzionale del Comune di Bari, a questo link.

print

Tagsanzianidisabilitrasporto sociale
Previous Article

Musica, domani il concerto “Rarità del barocco” ...

Next Article

Bari, apre il nuovo pronto soccorso del ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Bari, arriva il grande caldo: pubblicato il calendario di apertura delle mense sociali

    16 Giugno 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, trasporto sociale a chiamata per disabili: ora anche per i minori di 14 anni

    10 Ottobre 2019
    di Redazione
  • POLITICA

    Bari, il M5S Puglia al Giulio Cesare per inaugurare 4 rampe per disabili (grazie al taglio degli stipendi)

    10 Giugno 2019
    di Redazione
  • SPORT

    Calcio, stagione 19/20: al San Nicola i disabili entrano gratis (se fanno richiesta entro il 22/09)

    31 Agosto 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Truffa da 200.000 euro a una banca e un’anziana signora: 7 persone nei guai

    27 Novembre 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Estate2019, i “numeri” del piano di contrasto al caldo e alle solitudini del Comune di Bari

    2 Settembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 12.37°C / 13.26°C
Umidità: 74%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info