SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Bari, firmato il protocollo d’intesa per l’occupazione di suolo pubblico per le attività commerciali in aree sottoposte a tutela

Bari, firmato il protocollo d’intesa per l’occupazione di suolo pubblico per le attività commerciali in aree sottoposte a tutela

di Redazione
21 Marzo 2019
Share:
Il momento della sigla del protocollo d'intesa


BARI – È stato sottoscritto oggi dal Comune di Bari e dalla Soprintendenza all’Archeologia, Belle arti e Paesaggio della Città metropolitana il protocollo d’intesa relativo all’occupazione di suolo pubblico per le attività commerciali site in aree sottoposte a tutela. Il protocollo comporterà l’aggiornamento del vigente regolamento comunale delle occupazioni di suolo pubblico per adeguarne le previsioni al mutato contesto normativo per i beni culturali.

In particolare l’accordo prevede l’esatta perimetrazione delle aree di maggior pregio e l’avvio di una “progettazione unitaria per aree vincolate omogenee” individuando in questa prima fase, come aree interessate dall’attività congiunta di Comune e Soprintendenza, piazza Mercantile, piazza Odegitria e piazza Del Gesù. La progettazione unitaria consentirà di ottenere l’installazione di elementi di arredo urbano coordinandone la tipologia e garantendo le stesse caratteristiche tecniche e tipologiche per ogni specifico ambito urbano, con l’obiettivo generale di garantire un’immagine esteticamente compatibile con il contesto urbano nel legittimo esercizio delle attività commerciali autorizzate.

L’intesa consente inoltre di semplificare le procedure necessarie, sintetizzando in un unico atto amministrativo l’autorizzazione all’occupazione di suolo pubblico e la concessione ministeriale prevista per i beni tutelati, evitando la duplicazione dei procedimenti. In particolare il documento stabilisce la proroga per sei mesi delle concessioni di suolo pubblico già rilasciate e relative alle zone vincolate da sottoporre a progettazione unitaria, a patto che non siano state accertate, a carico del titolare, occupazioni abusive o difformi dalla disciplina vigente (con esclusione della avvenuta permanenza degli arredi durante le ore di chiusura dell’esercizio), e che non siano presenti integrazioni lungo gli ombrelloni concessi, (teli verticali abbassabili e/o raccoglibili lateralmente).

Il nuovo regolamento, che dovrà essere sottoposto al vaglio del Consiglio comunale, recepirà le indicazioni contenute nel protocollo e gli esiti delle verifiche in loco svolte congiuntamente da Comune e Soprintendenza per la redazione della progettazione unitaria.

print
Tagscomune di bariProtocollo d'intesasoprintendenza all'archeologiasuolo pubblico
Previous Article

Monopoli, minaccia e aggredisce medico al pronto ...

Next Article

Disabilità: domenica il “quadrangolare della solidarietà” in ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • AMBIENTE

    Bari, elevate 552 multe nel 2019 a chi ‘sbaglia’ a gettare i rifiuti. Petruzzelli: “Continueremo senza sosta a sanzionare comportamenti ...

    13 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, scuole d’infanzia comunali: pubblicato l’avviso per soli titoli per le supplenze temporanee

    28 Maggio 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Arriva “Earth Hour”: domani sera a illuminare Bari ci saranno solo le stelle

    29 Marzo 2019
    di Andrea Giotta
  • SPETTACOLI

    Progetto ‘SAC Nord Barese Ofantino’, stasera osservazione della volta celeste a Lama Balice

    8 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, “la carica dei 101” nuovi dipendenti comunali: oggi la firma dei contratti

    28 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Contributo alloggiativo, da mercoledì prossimo al via i pagamenti del bando 2018 (competenza 2016)

    21 Febbraio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 2.92°C / 6.6°C
Umidità: 51%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info