SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Bari, il consiglio comunale approva il bilancio di previsione 2019/21: confermato il “non aumento” delle tasse

Bari, il consiglio comunale approva il bilancio di previsione 2019/21: confermato il “non aumento” delle tasse

di Redazione
30 Marzo 2019
Share:
Palazzo di Città


BARI – Il consiglio comunale, nella seduta di giovedì scorso, ha approvato lo schema di bilancio di previsione 2019/2021.

Per quanto riguarda la manovra fiscale 2019, non sono stati previsti aumenti di IMU, Tasi, Imposta Comunale sulla pubblicità e diritti sulle pubbliche affissioni e TOSAP, in modo da mantenere per ciascun tributo il medesimo livello di prelievo applicato negli anni precedenti. Non aumenta nemmeno la TARI (tassa sui rifiuti), ancorata alle tariffe 2016 nonostante la progressiva estensione del servizio “Porta a porta” sul territorio cittadino. Nessun ritocco nemmeno sulle riduzioni/esenzioni e agevolazioni di tutti i tributi comunali in favore di numerose famiglie e aziende cittadine, anch’esse confermate in toto.

Con la manovra 2019 sono state mantenute inalterate, rispetto al 2018, le dotazioni di bilancio dedicate al Welfare, all’Istruzione e alla Politiche giovanili e del lavoro, nonostante la generale esigenza di contenimento della spesa necessaria ad assicurare l’invarianza del carico fiscale Tari e il grosso sacrificio rappresentato dal Fondo Crediti di dubbia esigibilità e dagli adeguamenti contrattuali del personale dipendente.

Anche con la programmazione 2019/2021 non è previsto il ricorso all’accensione di nuovi prestiti a titolo oneroso (o mutui) per il finanziamento dei numerosi interventi presenti nel Programma Triennale delle opere pubbliche. Per cui, per il quarto anno consecutivo, al finanziamento dei principali lavori, si è previsto di ricorrere unicamente con risorse dell’Ente.

Per maggiori dettagli:
https://www.comune.bari.it/-/approvato-ieri-il-bilancio-di-previsione-del-comune-di-bari-2019-2021

print
TagsBilancioBilancio di previsione 2019/2021comune di bariPalazzo di cittàtasse
Previous Article

Trani, domani l’inaugurazione della biblioteca “Attilio Petruccioli” ...

Next Article

Nuova chiesa di San Girolamo, domani la ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Inclusione sociale e contrasto all’isolamento economico: oggi la firma del protocollo in Comune

    8 Ottobre 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Al cardiochirurgo barese Vito Giovanni Ruggieri (primario all’Ospedale di Reims) targa di riconoscimento in Comune

    17 Febbraio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀSTORIE

    A Bari una villa abbandonata e usata dalla criminalità organizzata diventerà un ambulatorio solidale

    5 Settembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Progetto “Gemellaggio con San Pietroburgo”: oggi a Palazzo di Città la visita di 38 studenti di tre licei russi

    14 Marzo 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Bari, presentato il progetto per l’efficienza energetica e la riduzione dei consumi delle case popolari. Test di un anno a ...

    14 Marzo 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Festival dell’Architettura, arrivate 52 proposte in risposta alla manifestazione d’interesse

    12 Settembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 6.05°C / 7.15°C
Umidità: 72%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info