SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
AMBIENTE
Home›AMBIENTE›Bari, frigorifero da bar abbandonato sotto il ponte di corso Cavour. La denuncia di Dino Rizzi

Bari, frigorifero da bar abbandonato sotto il ponte di corso Cavour. La denuncia di Dino Rizzi

di Andrea Giotta
31 Luglio 2019
Bari
Share:


Un grande frigorifero nascosto sul lato del ponte pedonale che collega corso Cavour con l’extramurale Capruzzi. È la scoperta fatta questa mattina da alcuni cittadini, mentre usavano il camminamento che oltrepassa i binari della stazione ferroviaria di Bari Centrale.

A denunciare l’abbandono del grosso frigo da supermercato – privo di motore -, tramite la propria pagina Facebook, è stato l’attivista Leonardo “Dino” Rizzi, che ha richiamato l’attenzione su quelle che sono le condizioni in cui versa questo fazzoletto di città del quartiere murattiano.

L’aria che lo stesso Rizzi respirava, e che ha restituito con sue proprie parole mezzo social network, è quella di urina, mista a spazzatura abbandonata ai lati dei cassonetti, di per sé stracolmi.

Gli stessi bidoni, inoltre, mancano di coperchi, facendo sì che gli odori malsani di ciò che vi è all’interno si spargano e si diffondano nell’aria.

Ad aggravare le cose si aggiunge il fatto che in questo angolo, ai piedi del ponte che sovrasta la ferrovia, c’è un’isola ecologica in cui però mancano dei cassonetti per raccogliere l’organico.

print

Tagscomune di baridino rizziFrigorifero abbandonatoponte di corso cavour
Previous Article

Bari, domani a Spaziogiovani l’inaugurazione di “Strappi”, ...

Next Article

Bari, nuova rotatoria vicino alla scuola Collodi ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • ECONOMIA

    Case popolari, parte la campagna di sensibilizzazione sul corretto uso delle caldaie

    3 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Marca da bollo sui certificati anagrafici? A Bari si pagherà direttamente allo sportello comunale (e non più dal tabaccaio)

    25 Luglio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Progetto ‘D_Bari’ per il rilancio del commercio: online modulo per individuare le sedi delle nuove attività

    23 Maggio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Mercato ortofrutticolo all’ingrosso, da aprile nuovi varchi automatizzati (e nuove tariffe d’accesso) per operatori e utenti

    20 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, scuole d’infanzia comunali: pubblicato l’avviso per soli titoli per le supplenze temporanee

    28 Maggio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Festival dell’Architettura, il Comune di Bari formalizza la propria candidatura

    1 Ottobre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 28.19°C / 31.03°C
Umidità: 49%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info