SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›“Cosa c’è dopo la morte?” Domani pomeriggio seminario alla libreria Roma

“Cosa c’è dopo la morte?” Domani pomeriggio seminario alla libreria Roma

di Redazione
5 Aprile 2019
Share:
L'ingresso della libreria Roma


BARI – Alle 17 di domani, sabato 6 aprile, Michele Addante terrà una conferenza su “Un ponte sull’al di là”. L’incontro si terrà alla libreria Roma di Bari, in piazza Aldo Moro 13.

“Il tema della vita dopo la morte – si legge in una nota – ha sempre suscitato vivo interesse e attenta considerazione, soprattutto per il forte impatto esercitato nelle coscienze dalla folla di domanda di cui esso è gravido. Ma tutte, in definitiva, si riducono a questi pochi quesiti: esaurita l’esperienza terrena, ci attende il sonno eterno dell’incoscienza o ci è concesso di accedere ad altre condizioni di esistenza che trascendono il piano fisico terrestre? E ammessa questa seconda possibilità, che genere di esperienze ci si dovrebbe attendere? Ma, soprattutto, da quali fonti si devono attingere notizie credibili e fondate in merito ad una presunta esistenza dopo la morte?”.

Nodale è la delicata questione, sollevata da quest’ultima domanda, sull’attendibilità delle testimonianza sulle modalità di esistenza che attendono gli esseri umani dopo che hanno varcato la soglia della morte. E’ su questo punto che si confrontano, talora in maniera polemica e insanabile, i contrapposti movimenti d’opinione che si dividono sull’argomento tra scettici e credenti, tra dogmatici e agnostici, fra scientisti e fideisti. Ed è probabilmente quest’ultima la questione da affrontare, per tentare di delineare un’ipotesi ragionevolmente plausibile su ciò che accade un minuto dopo la morte.

“Per la formulazione di tale ipotesi – continua la nota – notevole è il contributo proveniente dallo studio di metodologie di comunicazione con i defunti. E nel contesto di tale filone di ricerche, notevoli perplessità sono state avanzate in riguardo alla validità dei resoconti ricavabili dalle testimonianze dei medium operanti in margine allo spiritismo. Perplessità che, com’è noto, si tramuta nel netto e reciso rifiuto su cui convergono le confessioni religiose e le correnti spirituali che si ispirano a un elevato retaggio sapienziale e misterico. Il giudizio, da parte di entrambi, è unanime e inappellabile: le pratiche spiritiche vengono considerate, senza mezzi termini, una reviviscenza, in versione adattata al mondo moderno, delle antiche arti negromantiche e stregonesche, mentre, nel contempo si esorta a diffidare, in quanto malsano per la salute dell’anima, di tutto quando direttamente o indirettamente riconducibile alla medianità”.

“Meno intransigente e categorica – si legge ancora – è, invece, la posizione assunta nei confronti delle testimonianze riferite da persone che sono sopravvissute ad eventi che hanno messo gravemente a repentaglio la loro vita. Dichiarate clinicamente morte, la loro coscienza è stata proiettata in una dimensione nella quale essa ha compiuto esperienze, in uno stato di lucidità e di consapevolezza tali da essere ricordate e raccontate al risveglio fin nei minimi dettagli”. E’ proprio il superiore grado di realismo e di oggettività di quelle testimonianze, ad accreditare riconoscimenti positivi alla vasta letteratura proliferata sulla scia del filone di ricerche inaugurato dal Dott. Raymond Moody, con il suo libro “La vita oltre la vita”, pubblicato nel 1975.

Ma il punto critico della questione è: come sapere qualcosa in più su ciò che ci accadrebbe negli stadi avanzati dell’esperienza post-mortem, quando si supera il punto di non ritorno dal cosiddetto aldilà?

Esiste una letteratura specializzata in questo genere di ricerche, in grado di fornirci dei resoconti dettagliati sulle condizioni di esistenza che vivono i defunti congedatisi già da lungo tempo dall’esistenza terrestre. Si tratta di documenti concepiti in contesti completamente estranei a quelli di stretto dominio della cultura spiritistica e che, per tale motivo, si prestano a riscuotere un certo consenso anche da parte degli ambienti della scienza spirituale del nostro tempo. E ciò costituisce un motivo in più per dedicarvi qualche attenzione.

L’ingresso è libero.

print
Tagslibreria romamichele addantemorteseminario
Previous Article

Arriva a Bari “Un secolo d’azzurro”, la ...

Next Article

Domani la XXII edizione della Spaccanoci. Special ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    I Concerti del Politecnico, domani l’ultimo seminario: Management e musica, un’interazione possibile

    15 Maggio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri, sabato la presentazione di “Terra Bruciata” di Giuseppe Santoro al Mondadori Point di via Melo

    4 Aprile 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Il genio di Taffo ‘colpisce’ ancora. Il tormentone dell’estate 2019 è “Magari Muori”. Video e testo

    10 Giugno 2019
    di Davide Impicciatore
  • CULTURA

    Domani all’hotel Majesty il seminario di Salvatore Brizzi su come liberare creatività e talenti

    9 Marzo 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri, domani alla libreria Roma Silvana Masciopinto presenta “La poetica dell’abitare bioetico”

    22 Maggio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Oggi terzo appuntamento con la serie di incontri “Un ponte sull’al di là” della libreria Roma

    8 Giugno 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 14.59°C / 15.49°C
Umidità: 74%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info