SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SPORT
Home›SPORT›Torna “Bari Pedala”, la festa delle due ruote senza motore

Torna “Bari Pedala”, la festa delle due ruote senza motore

di Andrea Giotta
6 Aprile 2019
Share:
La locandina dell'evento


BARI – Non solo un giocattolo, la bicicletta è anche un mezzo importante per spostarsi e necessita di alcune regole per il suo utilizzo. Questi i pilastri dell’evento “Bari Pedala”,  la festa delle due ruote senza motore. Sviluppata in due giornate (oggi e domani) è stata organizzata per il secondo anno consecutivo dalla scuola di ciclismo ‘Franco Ballerini’, con la collaborazione della cooperativa Zero Barriere, dell’associazione Lezzanzare e con il patrocinio dell’assessorato allo Sport del Comune di Bari, della Federazione Ciclistica Italiana e dell’assessorato allo Sport della Regione Puglia.

Questa iniziativa, giunta alla sua quarta edizione, vuole sensibilizzare i cittadini sull’educazione stradale e sulla sostenibilità ambientale. Vasto e variegato il programma di attività previste. Inaugurata stamattina a Torre Quetta, sino alle 13 si sono tenuti percorsi formativi per ragazzi, corredati da prove ad ostacoli e istruzioni per un corretto uso della bici.

La giornata di domani si articolerà in 3 cortei di biciclette, che partiranno dai rioni Carbonara, Japigia e San Paolo per giungere insieme in Piazza Ferrarese, dove è prevista una ricognizione e una ripartenza alla volta di Torre Quetta.

Per consentire lo svolgimento della manifestazione in sicurezza sono state disposte le seguenti limitazioni al traffico e alla sosta per il 7 aprile:
Dalle 9.30, relativamente al passaggio dei ciclisti, è istituito il divieto di circolazione sui seguenti percorsi:

  • percorso A: via A. De Curtis, via Ospedale di Venere, via Trisorio-Liuzzi, via G. Petroni, via J. F. Kennedy, viale L. Einaudi, viale della Resistenza, largo 2 Giugno, viale della Repubblica, viale Unità d’Italia, sottovia Luigi di Savoia, piazza Luigi di Savoia, via De Giosa, via Cognetti, corso Cavour, piazzale IV Novembre, lung.re Imp. Augusto, via Genovese, piazza del Ferrarese;
  • percorso B: piazza San Francesco d’Assisi, via Peucetia, via Apulia, viale Japigia, via Oberdan, via Capruzzi, sottovia Luigi di Savoia, piazza Luigi di Savoia, via De Giosa, via Cognetti, corso Cavour, piazzale IV Novembre, lung.re Imp. Augusto, via Genovese, piazza del Ferrarese;
  • percorso C: via Tramonte (Fermata Metro “Tesoro”), via Lonero, via Bonomo, strada rurale del Tesoro, strada arginale Torrente Balice, lungomare IX Maggio, via Van Westerhout, via Verdi, via Giordano, via Pinto, via Adriatico, lung.re Starita, corso Vittorio Veneto, corso sen. A. De Tullio, piazzale C. Colombo,lung.re Imp. Augusto, via Genovese, piazza del Ferrarese

Dalle 10.00 alle 11.00 è consentito il transito e lo stazionamento dei velocipedi sulla piazza del Ferrarese e piazza Mercantile, purché condotti a mano

Dalle 10.30, relativamente al passaggio dei ciclisti, è istituito il divieto di circolazione sul seguente percorso:

  • piazza del Ferrarese, via Genovese, piazzale IV Novembre, lung.re sen. A. Di Crollalanza, piazza Diaz,lung.re N. Sauro, piazza Gramsci, lung.re Perotti, corso Trieste, lung.re Di Cagno Abbrescia, Torre Quetta;

Dalle 12.30, relativamente al passaggio dei ciclisti, è istituito il divieto di circolazione sui percorsi sopra menzionati che verranno impegnati in senso inverso fino ai punti di partenza A, B e C.

print
TagsBari pedalabicibiciclette
Previous Article

Calcio, serie D: domani il Bari a ...

Next Article

Frank e Annarita, una vita tra musica ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Rubano biciclette in un condominio di Poggiofranco, arrestati due baresi

    8 Luglio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, multe anche a biciclette e monopattini: sì alla mobilità “sostenibile”, ma rispettando le regole

    3 Ottobre 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Contributi per l’uso delle biciclette: da lunedì via agli acquisti. E per i primi mille previsti rimborsi per andare a ...

    20 Febbraio 2019
    di Redazione
  • SPORT

    Torna ‘Bimbimbici’, la pedalata in sicurezza per bambini e ragazzi (a maggio rinviata causa pioggia)

    8 Giugno 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Giornata mondiale della bicicletta: oggi la festa del mezzo più “pulito” che c’è

    3 Giugno 2019
    di Andrea Giotta
  • STORIE

    A Bari riciclare l’alluminio…conviene! Al via il concorso online per vincere 3 “riciclette”

    7 Ottobre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 19.19°C / 21.15°C
Umidità: 81%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info