SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Bari, la Coldiretti “adotta” la rotatoria di via Caldarola

Bari, la Coldiretti “adotta” la rotatoria di via Caldarola

di Redazione
23 Aprile 2019
Share:
Un'immagine del sopralluogo del sindaco nella rotatoria di via Caldarola


BARI – Dopo la rotatoria del ponte Adriatico (affidata agli operatori della Multiservizi) e quella di via Tatarella (affidata al vicino Lidl), oggi è toccata alla rotatoria di via Caldarola, a Japigia, “adottata” da Coldiretti Puglia e Campagna Amica.

Questo pomeriggio il sindaco di Bari ha fatto un sopralluogo per verificare l’avvio dei lavori – senza costi per la città – di piantumazioni e di manutenzione del verde nel rondò.

La rotatoria che collega via Caldarola al ponte San Pio è la più grande di Bari e occupa circa 700 metri quadri: qui saranno piantati ulivi e melograni, con una coreografia bianca e blu di Agapanthus, appartenenti alla famiglia delle liliaceae.

I lavori sono iniziati con lo sfalcio dell’erba infestante tutta l’area, l’aratura del terreno (che sarà arricchito di terriccio fertile e utile per la piantumazione degli alberi) e l’attecchimento delle piante.

“Questo – ha detto il sindaco Deacaro – è uno snodo cruciale per la viabilità di Bari da cui passano quotidianamente centinaia di persone che dalle prossime settimane potranno godere, anche solo di passaggio, di un’area verde curata, con nuovi alberi, che si inserisce nella riqualificazione dell’intera zona”.

“Quella di oggi – continua il primo cittadino – è un’altra risposta ad un appello che avevo fatto qualche mese fa. Questa è la terza rotatoria che affidiamo in poco tempo. Ne sono rimaste due, ma tra pochi giorni annunceremo nuovi accordi”.

“Non potevano mancare gli ulivi, simbolo della Puglia, che continuano ad essere il segno distintivo del nostro paesaggio e della nostra cultura. Caratterizzeranno la rotatoria, un progetto di cui beneficerà l’intera collettività e per il quale ringraziamo le imprese agricole che hanno collaborato”, commenta il presidente di Coldiretti Puglia, Savino Muraglia.

“Il lavoro sarà ultimato in pochi giorni – aggiunge il direttore di Coldiretti Puglia, Angelo Corsetti – e il cuore verde in miniatura della città di Bari sarà curato costantemente, anche grazie alla collaborazione delle nostre aziende agricole che hanno creduto nel progetto di verde urbano per garantire che alberi, piante e prato erboso siano sempre rigogliosi”.

print
TagscoldirettiJapigiarotatoriavia caldarola
Previous Article

“Porta a Porta” a San Paolo e ...

Next Article

Oggi e domani Alessandro Baricco al teatro ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Riprendono i lavori per il Nuovo San Paolo: quasi pronta la futura strada di accesso al rione

    20 Maggio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, giardino di via Suglia (Japigia) intitolato al direttore d’orchestra Sabino Annoscia

    3 Dicembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Continuano i lavori per i nuovi giardini di San Luca (Japigia): l’appello ai cittadini del presidente Leonetti

    21 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
  • AMBIENTE

    Bari, i dipendenti della Multiservizi “adottano” la rotatoria del cimitero. Il sindaco li ringrazia

    5 Aprile 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Japigia, il parco di via Suglia già trascurato: strabordano i cestini per le deiezioni canine

    18 Novembre 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Bari, riaperta al traffico la rotatoria di San Marcello. Via Re David libera entro mercoledì

    16 Febbraio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 10.14°C / 13.26°C
Umidità: 61%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info