SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›Libri: la storia di Sylvia Beach e della ‘Shakespeare & Co.’, domani alla libreria Quintiliano di Bari

Libri: la storia di Sylvia Beach e della ‘Shakespeare & Co.’, domani alla libreria Quintiliano di Bari

di Redazione
30 Gennaio 2019
Share:
Una foto dell'epoca. Fonte: Facebook


BARI – Sylvia Beach è stata “una donna straordinaria, vissuta in un’epoca straordinaria che ha saputo cogliere pienamente, creando un luogo straordinario – la libreria parigina ‘Shakespeare & Co.’ -, ancora oggi simbolo di una cultura libera e profonda che sfida le ristrettezze di ogni genere”. Così la scrittrice Concetta Antonelli annuncia il prossimo appuntamento del libroforum della libreria Quintiliano di Bari, in programma alle 18 di domani proprio nel negozio di via Arcidiacono Giovanni 9. La serata – ad ingresso libero – ruoterà attorno al volume “Shakespeare and Company” (Neri Pozza Editore, 288 pagine), di Sylvia Beach, prima editrice di James Joyce e di Ernest Hemingway, morta a Parigi nel 1962, a 75 anni.
‘Shakespeare and Company’ è la libreria parigina – nata nel 1919 – “più famosa al mondo”. Qui si trovavano le opere di Chauver, T.S. Eliot, Joyce, i disegni di Blake, i ritratti di Whitman e le fotografie di Oscar Wilde. L’ideatrice di questo “monumento” è proprio Sylvia Beach, che sognava di aprire una libreria francese a New York, anche se poi aprì una libreria inglese a Parigi. ‘Shakespeare & Co’. diventa, negli anni Venti, una colonia americana sulla Rive Gauche, meta di tanti pellegrini che in quegli anni arrivano dagli States in Francia. Ma anche di coloro che, non potendo permettersi l’acquisto di volumi importanti, si accontentavano di prenderli in prestito. Benché la regola dicesse che non si potevano ritirare più di uno o due libri alla volta, Hemingway – racconta la leggenda – la infranse spesso portandosene via una mezza dozzina, e Joyce ne prese delle sporte intere, riportandoli dopo anni. Ed è proprio a Joyce, e alla pubblicazione di Ulysses, che è legato uno dei capitoli più interessanti della Shakespeare and Company. Nell’estate del 1920 quando la libreria non conta ancora un anno di vita, in Inghilterra Harriet Weaver, pioniera joyciana e direttrice della rivista l’Egoist, ha già combattuto e perso la sua battaglia per l’Ulysses. Nessuno vuole assumersi il rischio di pubblicarlo, temendo conseguenze penali. Solo una persona, intuendo l’alto valore letterario di quello che è destinato a diventare uno dei capolavori indiscussi del Novecento, è disposta a rischiare il tutto e per tutto per darlo alle stampe: quella persona è Sylvia Beach.
Domani alla Quintiliano si parlerà di lei e della “libreria più famosa del mondo”.

print
Tagsconcetta antonelliLIBRERIA QUINTILIANOlibrisylvia beach
Previous Article

Bari, pubblicate le graduatorie definitive per il ...

Next Article

Teatro, al Duse ‘Il signore è suonato’ ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    Libri, sabato 26 la premiazione della prima edizione del ‘Premio nazionale Vittorio Stagnani’

    23 Gennaio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri, esce domani ‘I racconti di Natale’ di Concetta Antonelli. Prima presentazione alla Quintiliano

    8 Novembre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri, stasera Chicca Maralfa e lo stilista Domenico Vacca alle terme di Margherita di Savoia per presentare “Festa al Trullo”

    13 Luglio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Parte “A libri aperti nel parco”, la rassegna estiva di attività ludiche, educative e culturali a Parco 2 Giugno

    20 Giugno 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri, domani a Bisceglie la presentazione di “Analisi illogica dell’amore” di Elena Dell’Aquila

    3 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri, a Castellana Grotte la prima edizione di ‘Librincircolo’. Obiettivo? “Seminare cultura”

    15 Settembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 5.49°C / 6.21°C
Umidità: 81%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info