SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Pino Pascali è nato a Bari, non a Polignano (come si crede). Scoperta targa in suo onore a Madonnella

Pino Pascali è nato a Bari, non a Polignano (come si crede). Scoperta targa in suo onore a Madonnella

di Redazione
20 Maggio 2019
Share:
La targa dedicata a Pino Pascali


BARI – E’ stata scoperta stamattina, in via Dalmazia, al quartiere Madonnella, una targa commemorativa per ricordare l’artista internazionale Pino Pascali, nato a Bari (e non a Polignano a Mare come molti credono) il 19 ottobre del 1935.

La targa, posta al primo piano di via Dalmazia 58 (dove Pascali nacque), è stata “svelata” dal presidente del Municipio I, Micaela Paparella.

“Un omaggio sentito e dovuto – ha detto la Paparella – ad un artista poliedrico ed esuberante, che ha attraversato tutti i linguaggi dell’arte senza mai dimenticare le sue profonde radici mediterranee”.

Ma chi era Pino Pascali?

Pascali – si legge sul sito della fondazione a lui intitolata – è “forse l’artista pugliese più grande, certamente il più celebre a livello internazionale, di tutto il Novecento”. Nasce a Bari (da genitori di Polignano a Mare) il 19 ottobre del 1935. La sua carriera è “breve e folgorante”. Dopo il diploma all’Accademia di Belle Arti di Roma nel 1959, comincia subito a farsi notare come scenografo: realizza bozzetti, disegni e “corti” per varie trasmissioni tv come Carosello, oltre che disegni e plastici di velieri, treni, corazze.

Nel 1965 tiene la sua prima mostra personale, a Roma, nella galleria La Tartaruga. Nell’estate del 1968 partecipa, con una sala personale, alla XXXIV Biennale di Venezia. Nella sua breve vita Pascali è stato scultore, scenografo e performer: riesce a coniugare “in modo geniale e creativo forme primarie e mitiche della cultura e della natura mediterranee, con le forme infantili del Gioco e dell’Avventura”.

Pino Pascali muore a Roma, nel 1968, a soli 33 anni, investito da un’auto mentre correva in moto. Dopo la sua scomparsa, a Biennale ancora aperta, gli viene conferito il Premio internazionale per la Scultura

print
Tagsmicaela paparellaPINO PASCALIquartiere madonnellatarga
Previous Article

Putignano, vanno in giro con 1 kg ...

Next Article

Bari, mercoledì all’auditorium “Nino Rota” concerto conclusivo ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Bari, aveva trasformato il box auto in un bazar della droga: arrestato 46enne a Madonnella

    8 Luglio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, anche il quartiere Madonnella avrà la sua Rete Civica Urbana (RCU). Domani l’inaugurazione

    22 Giugno 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, riconoscimento ai volontari della Scuola Cani Salvataggio Nautico per il lavoro svolto a Pane e Pomodoro

    29 Ottobre 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Bari, inaugurato il ‘Muro della solidarietà’ per donare vestiti e coperte a chiunque ne abbia bisogno

    12 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari e Roma più vicine: firmato il protocollo di collaborazione tra i Municipi I dei delle due città

    15 Aprile 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Folle inseguimento sulla statale 16 in direzione Mola: arrestati 3 pregiudicati

    20 Settembre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 22.71°C / 27.7°C
Umidità: 66%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info