SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, riconoscimento ai volontari della Scuola Cani Salvataggio Nautico per il lavoro svolto a Pane e Pomodoro

Bari, riconoscimento ai volontari della Scuola Cani Salvataggio Nautico per il lavoro svolto a Pane e Pomodoro

di Redazione
29 Ottobre 2019
Bari
Share:


“Con stima e profonda gratitudine per le attività svolte in questi mesi e per l’eccellente servizio offerto sulla spiaggia pubblica di Pane e Pomodoro a tutela dei bagnanti, a favore delle persone anziane e diversamente abili e per aver salvato la vita ad una donna il 21 luglio”.

Sono le parole scritte sulla targa di riconoscimento che, questa mattina, l’assessore Francesca Bottalico, a nome dell’amministrazione barese, ha consegnato all’associazione di volontariato “Scuola Cani Salvataggio Nautico – Onlus 2011” che, con i propri amici a 4 zampe, ha presidiato la spiaggia pubblica di Pane e Pomodoro nei weekend e nei giorni festivi dell’estate appena trascorsa.

A ricevere il riconoscimento il presidente Donato Castellano: “Questa targa – ha spiegato – ci riempie di orgoglio perché è la sintesi di una serie di attività svolte dall’associazione: proprio domenica scorsa abbiamo terminato la nostra fase operativa, fornendo assistenza in mare durante la gara del Grand Prix di Triathlon. Sono stati sei mesi intensi, iniziati nel maggio scorso con l’attività di assistenza in mare nel corso della festa di San Nicola, poi 13 domeniche consecutive in spiaggia, per garantire assistenza in mare e accoglienza delle persone con disabilità”.

“Sono fiero dei miei volontari, perché per svolgere una missione come la nostra devono avere un grande cuore e un grande entusiasmo”, ha concluso Castellano.

print

TagsCanefrancesca bottalicopane e pomodoroRiconoscimentoScuola Cani Salvataggio Nauticotarga
Previous Article

Rubano cavi di rame da un’azienda di ...

Next Article

Bari, parte la prima unità per il ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SPORT

    “Cus Bari Zerobarriere”, domani la manifestazione sportiva di paratriathlon e triathlon

    12 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, parte la prima unità per il contrasto alla povertà estrema (UPE)

    29 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    È tempo di mare: a Bari continuano le operazioni di manutenzione delle spiagge comunali

    7 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Molfetta, spara e uccide Pitbull che aveva aggredito il suo cagnolino: 59enne del posto in manette

    1 Giugno 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Bari, presentato il centro d’ascolto dell’associazione Anteas per donne, famiglie e anziani in difficoltà

    6 Marzo 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Al via “Nonn è mai troppo tardi”, il programma di attività gratuite del Comune per over65

    1 Agosto 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 17.71°C / 20.49°C
Umidità: 48%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info