SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Bari e Roma più vicine: firmato il protocollo di collaborazione tra i Municipi I dei delle due città

Bari e Roma più vicine: firmato il protocollo di collaborazione tra i Municipi I dei delle due città

di Redazione
15 Aprile 2019
Share:
Il sindaco insieme a presidenti dei Municipio I di Bari e di Roma


BARI – È stato sottoscritto questo pomeriggio a Palazzo di Città un protocollo di collaborazione tra Sabrina Alfonsi, presidente del Municipio – Roma I Centro, e Micaela Paparella, presidente del Municipio I del Comune di Bari.

Con la firma del documento, le rappresentanti delle istituzioni decentrate delle amministrazioni comunali di Roma e Bari hanno inteso consolidare i rapporti di amicizia e cooperazione in ambito religioso, sociale, culturale e turistico, per la promozione delle due città nel nome di San Nicola: grazie alla presenza di due chiese dedicate al Patrono di Bari, che a maggio richiamano un numero notevole di fedeli, il culto nicolaiano è molto sentito anche nel Municipio I di Roma.

Nel corso dell’incontro sono state approfondite le principali tematiche che legano le due comunità: la parità di genere, i diritti civili e la partecipazione attiva delle bambine e dei bambini. Attenzione confermata dalla presenza, su entrambi i Municipi, della Casa delle Donne, e dalla promozione di progetti per la sensibilizzazione degli alunni delle scuole primarie al funzionamento dell’apparto politico e amministrativo municipale.

Nello specifico, la sottoscrizione del protocollo rappresenta una concreta opportunità di confronto di buone pratiche da condividere e divulgare per innestare sviluppi innovativi o implementare iniziative esistenti, con riferimento ai rispettivi contesti e alle relative esigenze.

Quale avvio del percorso di cooperazione tra i due Municipi, la presidente Sabrina Alfonsi ha accolto l’invito dell’amministrazione barese di partecipare, insieme ad una delegazione del Municipio Roma I Centro, ai prossimi festeggiamenti della sagra di San Nicola.

“Ce l’abbiamo fatta – ha scritto su Facebook l’avvocato Micaela Paparella -, oggi abbiamo siglato un protocollo di collaborazione tra il Municipio I e il Municipio Roma I per dare vita a una serie di progetti sinergici. Primo su tutti il culto di San Nicola. Nel suo nome condivideremo iniziative in favore delle donne (in entrambi i Municipi insistono la nostra Casa delle Donne del Mediterraneo e la loro Casa delle Donne) e a tutela dei minori in difficoltà”.

“Roma e Bari vicine e alleate”, continua la presidente del I Municipio, che racconta: “Dopo la firma, ovviamente, non potevo non portarla nel cuore di Bari, alla Basilica di San Nicola. E qui, osservando quell’antico adagio trasmessoci sui forestieri, le ho detto che la nostra Basilica è seconda nel mondo solo a quella di San Pietro!”.

print
Tagscomune di baricomune di romamicaela paparellaMunicipio IProtocollo d'intesa
Previous Article

Quartiere San Paolo, oggi la posa della ...

Next Article

Santo Spirito, i carabinieri arrestato due rapinatori ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Asili nido comunali: pubblicato il bando per la nuova graduatoria. Iscrizioni (solo online) sino al 10 aprile

    27 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, oggi la commemorazione della strage di via Niccolò dell’Arca

    28 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, 19 persone partecipano a ‘Housing Lab’, il progetto per aiutare chi è in difficoltà a trovare casa

    18 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Parte “Inps per tutti”, il progetto per l’integrazione sociale delle persone in difficoltà

    14 Ottobre 2019
    di Redazione
  • POLITICA

    Bari, ufficializzati gli eletti ai consigli dei Municipi 3, 4 e 5

    22 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
  • AMBIENTE

    Bari, riecco l’alga tossica. L’allarma dell’Agenzia regionale per l’ambiente

    1 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 11.04°C / 11.81°C
Umidità: 49%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info