SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari, si cercano progetti per difendere dal moto ondoso il litorale tra Torre Quetta e Torre a Mare

  • A Bari uno spazio verde intitolato all’educatrice e attivista Monica Dal Maso

  • Circolo privato abusivo al Libertà: in 15 sorpresi a giocare a carte

  • Coronavirus in Puglia, boom di contagi: 1.053 casi su 7.692 tamponi

  • Lunedì la conferenza cittadina sul bilancio di previsione 2021/2023. Diretta su Facebook

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SPETTACOLI
Home›SPETTACOLI›Musica, domani alla Vallisa la prima assoluta de “La scatola dei giocattoli” per piccoli e grandi esecutori

Musica, domani alla Vallisa la prima assoluta de “La scatola dei giocattoli” per piccoli e grandi esecutori

di Redazione
22 Maggio 2019
Share:
Immagine di repertorio


BARI – Si terrà giovedì 23 maggio, dalle 19.30, nell’auditorium Vallisa di Bari, l’opera “La scatola dei giocattoli”, per piccoli e grandi esecutori, liberamente tradotta, trascritta e adattata dalla compositrice barese Angela Montemurro, dall’originale “La boite a Joujoux” di Claude Debussy.

L’esecuzione – una prima assoluta – è stata pensata per gli allievi del service musicale attuato quest’anno dal Rotary Club Bari Ovest nella scuola Corridoni, a Bari vecchia.

​​La rappresentazione, diretta dal maestro Francesco Lentini,​ sarà interpretata da più di quaranta dei loro piccoli allievi, impegnati in veste di attori, coristi, flautisti, clarinettisti, percussionisti, pianisti, chitarristi, e dagli altri docenti dei corsi: i pianisti Annamaria Fortunato e Giuseppe de Martino (che suoneranno in duo a quattro mani), la flautista Serena Salerno, il clarinettista Domenico Morea, il percussionista Michele Caroli, il chitarrista Franco Pantaleo. Maestra del piccolo coro sarà Viviana Viggiano. Il coordinamento artistico, invece, della stessa Angela Montemurro.

​”Il volontariato musicale attuato con i bambini di Bari vecchia – si legge in una nota – dà così i suoi frutti, in quanto ai piccoli viene offerta la possibilità di cimentarsi con l’arte della musica, che educa all’ascolto dell’altro e eleva il vissuto quotidiano”.

“La musica – si legge ancora – diventa uno strumento di condivisione e di unione, ​un processo che favorisce la comprensione al di là delle parole, perché le travalica e trova i suoi significati altrove: nel suono, appunto, nella conduzione delle linee melodiche e armoniche, nel loro ordine e nel loro grado di relazione e importanza, nelle dinamiche, nella qualità timbrica, nella qualità dei silenzi”.

L’ingresso è libero.​

print
TagsAngela montemurrobambiniFrancesco LentinimusicaVallisa
Previous Article

Bari, donati all’associazione InConTra 6 quintali di ...

Next Article

Libri, domani alla libreria Roma Silvana Masciopinto ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • ISTANTANEA

    Istantanea / Quando la musica interpreta l’emozione: videointervista a Carlo M. Barile

    21 Dicembre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Omaggio a Giovanni Capaldi, fondatore del Conservatorio Piccinni: a 50 anni dalla morte una mostra, un libro e un concerto

    28 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    A Bari una ‘tre-giorni’ di studio dedicata alla musica del jazzista Giorgio Gaslini

    14 Maggio 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Bari, arriva lo sportello d’ascolto per le famiglie dei bambini ricoverati in ospedale

    13 Marzo 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Musica, sabato la finale del premio Morris Maremonti. Il ricavato in beneficenza

    4 Novembre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Musica, domani all’auditorium ‘N. Rota’ concerto per violoncello e pianoforte dedicato a Beethoven

    17 Dicembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 5.56°C / 7°C
Umidità: 70%

Ads

Timeline

  • 28 Febbraio 2021

    Bari, si cercano progetti per difendere dal moto ondoso il litorale tra Torre Quetta e Torre a Mare

  • 28 Febbraio 2021

    A Bari uno spazio verde intitolato all’educatrice e attivista Monica Dal Maso

  • 28 Febbraio 2021

    Circolo privato abusivo al Libertà: in 15 sorpresi a giocare a carte

  • 28 Febbraio 2021

    Coronavirus in Puglia, boom di contagi: 1.053 casi su 7.692 tamponi

  • 27 Febbraio 2021

    Lunedì la conferenza cittadina sul bilancio di previsione 2021/2023. Diretta su Facebook

  • 27 Febbraio 2021

    Bari, al via il percorso di sensibilizzazione sull’uso consapevole dei social dedicato ai ragazzi

  • 27 Febbraio 2021

    Bari, 4.063 over80 e 1.710 operatori scolastici vaccinati in pochi giorni

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info