SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Ultraottantenne in carrozzina si perde e arriva sulla Statale 100: soccorso dalla polizia

  • Bari, arrestato latitante mafioso: era elemento di spicco del clan Strisciuglio

  • Coronavirus in Puglia, oggi 1.895 positivi e 35 decessi. 170mila i pugliesi guariti

  • Palese e San Paolo, oltre 300 mila euro per la manutenzione di strade e marciapiedi

  • “Non mi costituirò mai”, ma viene arrestato poco tempo dopo sul lungomare di Bari

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›Musica, sabato la finale del premio Morris Maremonti. Il ricavato in beneficenza

Musica, sabato la finale del premio Morris Maremonti. Il ricavato in beneficenza

di Redazione
4 Novembre 2019
Bari
Share:


​Si terrà sabato prossimo, 9 novembre, la finale della terza edizione del premio nazionale di musica emergente ‘Morris Maremonti’.

Il ricavato della serata – in programma dalle 21 al Garage Music Club di Bari – sarà devoluto in beneficenza al nuovo centro risvegli dell’ospedale Fallacara di Triggiano.

​L’iniziativa intende ricordare la figura di Maurizio Maremonti, in arte Morris, autore e front-man della rock-band barese “One Way Ticket”, colpito dalla sindrome neurologica “Locked in” e scomparso a soli 38 anni.

La ‘Locked-in syndrome” è uno stato di vigilanza e consapevolezza accompagnato da tetraplegia e paralisi degli ultimi nervi cranici che risulta nell’incapacità di modificare l’espressione facciale, muoversi, parlare o comunicare, eccetto attraverso movimenti codificati degli occhi.

“Oltre a ricordare la figura di Morris – ha spiegato Italo Maremonti, fratello di Maurizio – questo evento prevede una raccolta fondi per sensibilizzare la cittadinanza nei confronti della patologia Locked-in. Il nostro obiettivo è promuovere il talento delle giovani band musicali locali emergenti. Quest’anno la raccolta fondi è destinata alla creazione di un centro Risvegli specializzato in Locked-in e in altre situazioni di coma, in costruzione presso l’ospedale Fallacara di Triggiano. Altra novità è la location, il garage gestito dai componenti della sua band, e rappresenta quindi la storia di Morris. Alla finale di sabato avremo ospiti i Rezophonic mentre saranno quattro i gruppi che si sfideranno per aggiudicarsi questa terza edizione del concorso musicale”.

print

TagsbeneficenzaContest musicaleLocked-in syndromemusicaPremio Morris Maremonti
Previous Article

La danza pugliese sbarca in Olanda: la ...

Next Article

Sanità, l’annuncio di Emiliano: “Presto un nuovo ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SPETTACOLI

    Stasera a Bari i June of 44 in concerto al Garage Sound. Unica data pugliese per la band americana

    29 Maggio 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Musica, stasera concerto ‘Gospel e Spiritual’ nella chiesa San Carlo Borromeo

    28 Aprile 2019
    di Redazione
  • ISTANTANEA

    Istantanea / La musica come passione e vita: videointervista a Francesco James Valente

    25 Gennaio 2020
    di Redazione
  • ISTANTANEA

    Istantanea / Quando la musica interpreta l’emozione: videointervista a Carlo M. Barile

    21 Dicembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Memorial ‘Vincenzo Farina’, domani il torneo di beneficenza organizzato da Agebeo

    23 Novembre 2019
    di Andrea Giotta
  • CULTURA

    Musica, oggi e domani il ‘Gianni Schicchi’ di Puccini in scena all’Auditorium Nino Rota

    11 Ottobre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 13.33°C / 14°C
Umidità: 88%

Ads

Timeline

  • 22 Aprile 2021

    Ultraottantenne in carrozzina si perde e arriva sulla Statale 100: soccorso dalla polizia

  • 22 Aprile 2021

    Bari, arrestato latitante mafioso: era elemento di spicco del clan Strisciuglio

  • 22 Aprile 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.895 positivi e 35 decessi. 170mila i pugliesi guariti

  • 21 Aprile 2021

    Palese e San Paolo, oltre 300 mila euro per la manutenzione di strade e marciapiedi

  • 21 Aprile 2021

    “Non mi costituirò mai”, ma viene arrestato poco tempo dopo sul lungomare di Bari

  • 21 Aprile 2021

    Bari, in vigore l’ordinanza sindacale per prevenire la diffusione delle blatte

  • 21 Aprile 2021

    Spaccio nel condominio: carabinieri controllano appartamento, ma anche i vicini nascondono la droga

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info