SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›Musica, sabato la finale del premio Morris Maremonti. Il ricavato in beneficenza

Musica, sabato la finale del premio Morris Maremonti. Il ricavato in beneficenza

di Redazione
4 Novembre 2019
Bari
Share:


​Si terrà sabato prossimo, 9 novembre, la finale della terza edizione del premio nazionale di musica emergente ‘Morris Maremonti’.

Il ricavato della serata – in programma dalle 21 al Garage Music Club di Bari – sarà devoluto in beneficenza al nuovo centro risvegli dell’ospedale Fallacara di Triggiano.

​L’iniziativa intende ricordare la figura di Maurizio Maremonti, in arte Morris, autore e front-man della rock-band barese “One Way Ticket”, colpito dalla sindrome neurologica “Locked in” e scomparso a soli 38 anni.

La ‘Locked-in syndrome” è uno stato di vigilanza e consapevolezza accompagnato da tetraplegia e paralisi degli ultimi nervi cranici che risulta nell’incapacità di modificare l’espressione facciale, muoversi, parlare o comunicare, eccetto attraverso movimenti codificati degli occhi.

“Oltre a ricordare la figura di Morris – ha spiegato Italo Maremonti, fratello di Maurizio – questo evento prevede una raccolta fondi per sensibilizzare la cittadinanza nei confronti della patologia Locked-in. Il nostro obiettivo è promuovere il talento delle giovani band musicali locali emergenti. Quest’anno la raccolta fondi è destinata alla creazione di un centro Risvegli specializzato in Locked-in e in altre situazioni di coma, in costruzione presso l’ospedale Fallacara di Triggiano. Altra novità è la location, il garage gestito dai componenti della sua band, e rappresenta quindi la storia di Morris. Alla finale di sabato avremo ospiti i Rezophonic mentre saranno quattro i gruppi che si sfideranno per aggiudicarsi questa terza edizione del concorso musicale”.

print

TagsbeneficenzaContest musicaleLocked-in syndromemusicaPremio Morris Maremonti
Previous Article

La danza pugliese sbarca in Olanda: la ...

Next Article

Sanità, l’annuncio di Emiliano: “Presto un nuovo ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SPETTACOLI

    Musica, mercoledì concerto di saxofono del maestro Federico Mondelci all’Auditorium Nino Rota di Bari

    27 Maggio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, domani le selezioni provinciali del concorso “Arezzo Wave Music 2019” per band emergenti

    17 Maggio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Bicentenario della nascita di Nicola De Giosa: la città di Bari ricorda il “suo” musicista con una serie di eventi

    24 Aprile 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Musica, domani il concerto “Rarità del barocco” al Conservatorio Piccinni di Bari

    1 Ottobre 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Musica, domani “I figli di J. S. Bach”, concerto dedicato ai discendenti del grande compositore

    27 Aprile 2019
    di Redazione
  • SPORT

    Fare sport ascoltando musica: domani a parco 2 giugno la terza edizione di Street Workout Bari

    18 Maggio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 26.6°C / 31.81°C
Umidità: 70%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info