SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari, si cercano progetti per difendere dal moto ondoso il litorale tra Torre Quetta e Torre a Mare

  • A Bari uno spazio verde intitolato all’educatrice e attivista Monica Dal Maso

  • Circolo privato abusivo al Libertà: in 15 sorpresi a giocare a carte

  • Coronavirus in Puglia, boom di contagi: 1.053 casi su 7.692 tamponi

  • Lunedì la conferenza cittadina sul bilancio di previsione 2021/2023. Diretta su Facebook

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Arriva “Chiccolino”, il servizio diurno (provvisorio) per l’accoglienza dei minori emarginati e in difficoltà

Arriva “Chiccolino”, il servizio diurno (provvisorio) per l’accoglienza dei minori emarginati e in difficoltà

di Redazione
23 Maggio 2019
Share:
L'assessore comunale al welfare Francesca Bottalico (foto Facebook)


BARI – L’assessorato al Welfare del Comune di Bari rende noto che è stato aggiudicato – in via provvisoria – il servizio diurno, con valenza sociale e ricreativa, per l’accoglienza di minori in situazioni di marginalità con problemi di devianza e dell’area penale, denominato “Chiccolino”.

La proposta progettuale pervenuta fa capo alla costituenda ATI Occupazione e Solidarietà Società Cooperativa sociale (capofila) – C.R.I.S.I. S.c.ar.l. onlus che accede così alla prevista fase di co-progettazione, condizione indispensabile per la realizzazione del progetto. Nel corso della co-progettazione la proposta sarà oggetto di discussione e confronto tra i rappresentanti dell’ATI aggiudicataria e gli esperti dell’amministrazione comunale, che mantiene la titolarità delle scelte progettuali.

Il servizio dovrà operare su progetti individuali di accoglienza e sostegno, attuati in collaborazione con i servizi sociali comunali e il Centro giustizia minorile per la Puglia e la Basilicata (C.G.M.), con l’obiettivo di costruire percorsi condivisi di fuoriuscita dalla condizione di illegalità e di esclusione e di stimolare e agevolare la realizzazione di percorsi di autonomia e di benessere dei minori coinvolti.

Le attività, che si svolgeranno nell’immobile comunale confiscato alla criminalità organizzata, su lungomare IX Maggio 78, avranno la durata di 24 mesi con decorrenza dalla data di consegna del servizio, subordinata all’erogazione del finanziamento di € 300.000 da parte della Regione Puglia. 

print
Tagsassessorato al welfarec.r.i.s.i.chiccolinofrancesca bottalicoMinoriwelfare
Previous Article

Progetto ‘D_Bari’ per il rilancio del commercio: ...

Next Article

Santeramo in Colle, carabinieri arrestano rapinatore seriale ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, case di comunità per i più vulnerabili: il Comune cerca i soggetti a cui affidare il servizio

    31 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Bari Social Book, aggiudicato l’avviso per la biblioteca popolare diffusa e per il festival del libro di comunità

    9 Agosto 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, arriva il grande caldo: pubblicato il calendario di apertura delle mense sociali

    16 Giugno 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Centro famiglie di San Girolamo, presentato il progetto “Si va in biblioteca”

    11 Aprile 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, inaugurata oggi la “Kalimchè”, la barca confiscata alla criminalità organizzata destinata ad attività per i minori a rischio devianza

    11 Luglio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Bari, domani l’inaugurazione del ‘Festival della Letteratura, dell’Arte e della Musica’

    16 Ottobre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 12.78°C / 13.33°C
Umidità: 62%

Ads

Timeline

  • 28 Febbraio 2021

    Bari, si cercano progetti per difendere dal moto ondoso il litorale tra Torre Quetta e Torre a Mare

  • 28 Febbraio 2021

    A Bari uno spazio verde intitolato all’educatrice e attivista Monica Dal Maso

  • 28 Febbraio 2021

    Circolo privato abusivo al Libertà: in 15 sorpresi a giocare a carte

  • 28 Febbraio 2021

    Coronavirus in Puglia, boom di contagi: 1.053 casi su 7.692 tamponi

  • 27 Febbraio 2021

    Lunedì la conferenza cittadina sul bilancio di previsione 2021/2023. Diretta su Facebook

  • 27 Febbraio 2021

    Bari, al via il percorso di sensibilizzazione sull’uso consapevole dei social dedicato ai ragazzi

  • 27 Febbraio 2021

    Bari, 4.063 over80 e 1.710 operatori scolastici vaccinati in pochi giorni

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info