SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›Libri, domani la presentazione del volume “L’enigma della coscienza” di Enrico Facco

Libri, domani la presentazione del volume “L’enigma della coscienza” di Enrico Facco

di Redazione
29 Maggio 2019
Share:
L'ingresso della libreria Roma


BARI – Si terrà domani, giovedì 30 maggio, alle 18.30, nella libreria Roma di piazza Aldo Moro 13, la presentazione del volume di Enrico Facco, “L’enigma della coscienza”.

“La coscienza – si legge in una nota – rimane il più grande interrogativo scientifico e filosofico di tutti i tempi. Un mistero analizzato e sondato per oltre duemila anni, ma pregiudizialmente negato per gran parte del XX secolo. Ancora oggi non sono chiare né la natura della coscienza, né la relazione coscienza/cervello/realtà, né il posto della coscienza nel mondo”.

“La coscienza – si legge ancora nel comunicato – è l’enigma fondamentale dell’umanità. Un enigma dalla cui comprensione dipende la conoscenza di noi stessi, della natura e del senso della vita. Questo libro è una rigorosa analisi critica degli elementi fondamentali della scienza e della coscienza, che si estende dalle sue profonde implicazioni epistemologiche e metafisiche agli aspetti neuropsicologici, per arrivare alle possibili connessioni con la fisica quantistica e con le ipotesi fisico-matematiche di altre dimensioni, oltre che quelle dello spazio e del tempo come tradizionalmente intesi”.

“La proposta è quella di una sintesi tra scienza e filosofia – si legge infine -, che consenta di riscoprire l’inseparabilità del mondo fisico da quello della mente, in un orizzonte concreto molto più ampio, ricco e affascinante di quello comunemente creduto”.

Introdurranno l’incontro i professori Rosario Polizzi, Francesco Bellino e Daniela Poggiolini.

L’ingresso è libero.

print
Tagsenrico faccolibreria romalibri
Previous Article

Stasera a Bari i June of 44 ...

Next Article

“Nessuno muore nel cuore di chi resta”: ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • POLITICA

    Bari, arriva Pippo Civati con il suo “Antiorario Tour”: l’ex deputato presenterà il libro di Leo Palmisano

    16 Luglio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri, domani a Prinz Zaum la presentazione della riedizione de ‘La casa della domenica’

    10 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri, domani alla libreria Roma Silvana Masciopinto presenta “La poetica dell’abitare bioetico”

    22 Maggio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri, oggi la presentazione di “Morte di un antiquario” al circolo Barion

    5 Luglio 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Teatroterapia, giovedì seminario esperenziale gratuito alla libreria Roma

    26 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Arriva ‘Bari Social Boat’, la prima biblioteca a vela sul mare. A luglio l’inaugurazione

    24 Aprile 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 16.15°C / 18.82°C
Umidità: 78%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info