SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Al via “Estate per tutti”, il soggiorno socio-riabilitativo del Comune rivolto a 34 diversamente abili

Al via “Estate per tutti”, il soggiorno socio-riabilitativo del Comune rivolto a 34 diversamente abili

di Redazione
24 Agosto 2019
Bari
Share:
L'assessore comunale al welfare Francesca Bottalico (foto Facebook)


Comincerà lunedì prossimo, 26 agosto, il soggiorno socio-riabilitativo riservato a 34 cittadini baresi affetti da gravi disabilità, che fino al prossimo 5 settembre saranno ospiti del centro di riabilitazione “Padre Alberto Mileno” di Vasto Marina, in provincia di Chieti.

Il progetto nasce dalla collaborazione tra l’assessorato comunale al Welfare e la ASL di Bari: “Il nostro impegno a sostegno delle persone più fragili prosegue e, anzi, si intensifica nel periodo estivo” dice l’assessora Francesca Bottalico, che spiega: “Accanto a tutta la programmazione estiva rivolta a bambini, adulti e anziani, abbiamo voluto offrire a coloro che sono affetti da gravi patologie l’opportunità di soggiornare per 11 giorni in un luogo attrezzato, seguiti da personale altamente qualificato. Questo intervento, piccolo ma prezioso, si aggiunge alle iniziative, più che triplicate in questi anni, di assistenza domiciliare a supporto delle persone con disabilità e di quanti se ne prendono cura. Sapere i propri cari in una struttura specializzata – conclude l’assessora – significa poter godere di un periodo di riposo dal lavoro quotidiano, faticosissimo, di cura e di supporto”.

print
Tagsassessorato al welfaredisabilidisabilitàfrancesca bottalicoSoggiorno socio-riabilitativovasto marinawelfare
Previous Article

Venerdì sera di incuria e inciviltà al ...

Next Article

Bitonto, esce dal carcere e tenta subito ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • STORIE

    Al via “Don’t bully…be a friend”, la campagna di comunicazione sociale contro bullismo e violenza

    22 Febbraio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Decaro: “Non è mai troppo presto per parlare di amore coi nostri figli”

    25 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, inaugurata la prima ciclofficina di quartiere nella Casa delle Culture

    16 Luglio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Convenzione dei diritti infanzia e adolescenza, 30 anni dopo: al via le iniziative del ‘Villaggio dei diritti’

    10 Novembre 2019
    di Redazione
  • SPORT

    Calcio, stagione 19/20: al San Nicola i disabili entrano gratis (se fanno richiesta entro il 22/09)

    31 Agosto 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Accoglienza di minori stranieri non accompagnati a Bari: “Famiglie senza confini” compie 1 anno

    21 Ottobre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 3.82°C / 5.19°C
Umidità: 58%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info