SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Nuova piazza Diaz a Ceglie: oggi sopralluogo nell’antica cisterna ritrovata (risalente al 1811)

Nuova piazza Diaz a Ceglie: oggi sopralluogo nell’antica cisterna ritrovata (risalente al 1811)

di Redazione
13 Giugno 2019
Share:
Il sopralluogo nella cisterna di piazza Diaz a Ceglie del Campo


BARI – ​​​Questa mattina l’assessore ai Lavori pubblici, Giuseppe Galasso, accompagnato dal soprintendente all’Archeologia, belle arti e paesaggio per la Città Metropolitana di Bari, Luigi La Rocca e dal funzionario archeologo della stessa Soprintendenza, Francesca Radina, ha effettuato un nuovo sopralluogo sul cantiere per la riqualificazione di piazza Diaz, a Ceglie del Campo, nel cui sottosuolo è stata ritrovata un’antica cisterna.

Grazie a un’impalcatura allestita ad hoc, i presenti sono scesi all’interno della cisterna, il cui pavimento è situato a circa sei/sette metri rispetto al piano di campagna superiore. L’ambiente, tipico di queste particolari opere idrauliche, si presenta parzialmente rivestito da un intonaco stagno. L’unica presenza visibile sulle pareti è un rilievo raffigurante due angeli, uno nudo e l’altro vestito, che reggono un’iscrizione che riporta la data di realizzazione dell’opera – 16 aprile 1811 – unitamente ai​ nomi di Giustiniani e Pancotto – susseguitisi alla carica di sindaco negli anni successivi al restauro della cisterna, datato al 1857/58 -, e di due muratori impegnati nei lavori.

La circostanza che l’iscrizione utilizzi alcune lettere al contrario (N, D, P) è riconducibile all’appartenenza sia di Giustiniani sia di Pancotto ad una confraternita della Carboneria dal nome “La Costanza”.

La volta della struttura, eccezion fatta per l’apertura che ha consentito di introdursi nella cisterna, si trova in buono stato di conservazione.

Nel giro di una settimana la Soprintendenza formalizzerà al Comune le prescrizioni alle quali attenersi per procedere con l’intervento di riqualificazione della piazza.

“Sappiamo – ha detto Galasso – che il territorio del IV Municipio, in particolare Ceglie del ​ Campo, reca impresse le tracce di un passato antico che si presentano ogni qualvolta si proceda a scavarne il terreno: dopo le tombe a fossa del giardino Manzari, che ci portano indietro nel tempo fino al V secolo avanti Cristo, in questo caso con piazza Diaz, che per secoli si è chiamata Largo delle Piscine, ci troviamo di fronte a un tempo molto più vicino, ma non per questo privo di suggestioni. L’idea di massima, che sarà comunque modulata alla luce delle indicazioni che ci arriveranno dalla Soprintendenza, è quella di realizzare un calco del rilievo esistente da riprodurre in superficie accanto ad un totem informativo che racconti la storia e il significato di questo ritrovamento – continua l’assessore -. Quanto all’apertura nella volta della cisterna, contiamo di poterla salvaguardare per consentirne l’accesso in futuro ipotizzando uno svuotamento del materiale accumulato nel tempo e una valorizzazione del sito a seguito del recupero degli ambienti sottostanti. Il cantiere, ad ogni modo, potrà proseguire con ​ un lieve allungamento dei tempi inizialmente previsti per accogliere le indicazioni della Soprintendenza e prevedere le necessarie variazioni di progetto”.

Al sopralluogo sono intervenuti anche la presidente neoletta del Municipio IV Grazia Albergo e l’attuale presidente Nicola Acquaviva.

13-06-19-cantiere-piazza-diaz-a-ceglie-del-campo-_sopralluogo-allinterno-della-cisterna_1
13-06-19-cantiere-piazza-diaz-a-ceglie-del-campo-_sopralluogo-allinterno-della-cisterna_3
13-06-19-cantiere-piazza-diaz-a-ceglie-del-campo-_sopralluogo-allinterno-della-cisterna
13-06-19-cantiere-piazza-diaz-a-ceglie-del-campo-_sopralluogo-allinterno-della-cisterna_2

print
Tagsceglie del campogiuseppe galassolavori pubblicipiazza diazsoprintendenza all'archeologia
Previous Article

Truffa da 43 mila euro all’Inps: era ...

Next Article

Due progetti innovativi del Comune di Bari ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • STORIE

    Approvato lo studio di fattibilità per i lavori di ampliamento della Michelangelo e del Glicine Bianco

    4 Febbraio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Piazza Disfida di Barletta (Bari), l’annuncio di Galasso: “Lavori finiti entro Natale”

    26 Agosto 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Bari, riapre lo Spazio Murat. L’assessore Maselli: “Restituiamo alla città un prezioso contenitore culturale”

    10 Giugno 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Torre Quetta, al via i lavori per aggiustare i cinque pontili e montare la struttura per la scuola di surf

    30 Aprile 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Danni fogna bianca a Carbonara, lavori in corso in via Ugo Foscolo

    22 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Torre a mare, da aprile al via i lavori per i nuovi sottopassi ferroviari (al posto dei vecchi passaggi a ...

    12 Marzo 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 10.14°C / 13.26°C
Umidità: 61%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info