SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
AMBIENTE
Home›AMBIENTE›Emergenza climatica: la Consulta all’Ambiente plaude alla delibera del Comune a favore di Friday for Future

Emergenza climatica: la Consulta all’Ambiente plaude alla delibera del Comune a favore di Friday for Future

di Redazione
25 Settembre 2019
Bari
Share:


“E’ con grande piacere che apprendiamo che, su proposta del sindaco Decaro, la giunta ha deliberato l’adesione alle iniziative contro i cambiamenti climatici in armonia con le richieste del movimento Friday for Future e che tra gli impegni prioritari c’è quello di ‘intensificare il coinvolgimento attivo di cittadini e associazioni nel processo di individuazione delle criticità ambientali e nella loro soluzione'”.

A dichiararlo sono i rappresentati della Consulta comunale all’Ambiente, che così commentano la delibera della giunta barese che ha dichiarato l’emergenza ambientale e ha deciso di aderire formalmente alle iniziative promosse dal movimento Friday for Future.

“Riteniamo questa iniziativa – continua la nota firmata dalla presidente Elda Perlino – un successo della Consulta Ambiente, insieme all’intera cittadinanza barese che negli ultimi 20 anni è stata sempre attiva nell’esercizio della partecipazione al governo del territorio collaborando con le istituzioni nelle politiche pubbliche rivolte alla cura dei beni comuni”.

“La Consulta all’Ambiente del Comune di Bari, con i suoi 15 anni di attività rivolta sempre ai problemi ambientali e del territorio, con particolare attenzione alla qualità dell’aria e del suolo, saluta con grande soddisfazione la risoluzione della giunta, certa che vorrà porre la massima attenzione alle proposte della Consulta Ambiente rimaste in attesa di applicazione quali il Regolamento del verde urbano e le modifiche allo Statuto della Consulta, finalizzate ad una maggiore efficacia dell’azione di collaborazione tra le associazioni ambientaliste attive sul territorio comunale e l’amministrazione”, conclude la nota.

print

Tagsantonio decarocambiamenti climaticiconsulta ambienteemergenza climaticagiunta comunale
Previous Article

Giornata nazionale delle biblioteche: domani alla Teca ...

Next Article

Calcio, serie C: il derby tra Bari ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • AMBIENTE

    Bari, i dipendenti della Multiservizi “adottano” la rotatoria del cimitero. Il sindaco li ringrazia

    5 Aprile 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, giardino intitolato a Emanuela Loi, agente della scorta di Paolo Borsellino

    19 Luglio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    BGeek, il sindaco Decaro premia McKean, Rak e Bilotta. Targa di riconoscimento al regista Kapadia

    31 Maggio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Japigia, adeguamento del campo di calcio “Mirko Variato”: ok all’accordo quadro

    11 Novembre 2019
    di Redazione
  • STORIE

    “Colpa di Decaro!”, il video rap di Renato Ciardo e Proforma per canzonare hater e opposizione comunale

    4 Marzo 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Contributi per l’uso delle biciclette: 489 domande in 24 ore. Decaro: “I baresi hanno voglia di andare in bici”

    26 Febbraio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 21.19°C / 21.19°C
Umidità: 88%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info