SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari, da oggi i servizi di pagamento del Comune passano sul sistema PagoPA

  • Bilancio di previsione 2021/2023: la relazione dell’assessore D’Adamo

  • Bari, contributi economici per l’affitto durante i mesi di lockdown: 158 i beneficiari

  • Bullismo e cyberbullismo: al via domani ciclo di incontri online gratuiti promossi dal CSF Libertà

  • Puglia, al via da oggi il passaggio a Spid dei servizi digitali della Regione

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SPETTACOLI
Home›SPETTACOLI›Bari, giovedì al Teatro F.Or.Ma. va in scena lo spettacolo dello ‘Skala Operakor’ di Oslo

Bari, giovedì al Teatro F.Or.Ma. va in scena lo spettacolo dello ‘Skala Operakor’ di Oslo

di Redazione
25 Giugno 2019
Share:


​​​BARI – Giovedì 27 giugno, alle 20.30, al teatro F.Or.Ma. di Bari (via Fanelli 206/1) andrà in scena una performance musicale dello ‘Skala Operakor’ di Oslo, promossa e organizzata dall’ufficio LGBTQI del Comune di Bari e dal tavolo tecnico LGBTQI.

Lo Skala Operakor, che produrrà il musical vaudeville “Hva du Vil! (come mi vuoi!)”, è un coro d’opera fondato nel 2011 a Oslo e composto da circa 60 cantanti, che tiene regolarmente concerti collaborando anche con rinomate orchestre come Lillestrøm Musikkorps e Bærum Symphony Orchestra. La sua programmazione propone opere di Verdi, Mozart, Ciajkovskij e Wagner eseguite in lingua originale.

In “Come mi vuoil!” lo Skala Operakor compone un musical vaudeville (genere teatrale nato in Francia nel ‘700, caratterizzato da commedie leggere in cui alla prosa vengono alternate strofe cantate, ndr) nel quale si intrecciano dialoghi, musica, dramma e commedia sullo sfondo di una storia di amore che vede due donne protagoniste (aspetto difficilmente riscontrabile in altre opere teatrali).

Per partecipare all’evento, a ingresso libero fino a esaurimento posti, è necessario prenotare a questo link.

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’ufficio LGBTQI del Comune di Bari al numero 080 5772059.​

print
TagsCome mi vuoi!LGBTQIOsloSkala operakorTeatro F.Or.Ma
Previous Article

“Oikia in festa”, domani l’inaugurazione delle attività ...

Next Article

Bari, stasera a Spaziogiovani l’inaugurazione della mostra ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Calcio, la SSC Bari si schiera a favore della comunità Lgbqti: gli organizzatori del Gay Pride ringraziano

    3 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Bari, sabato il Gay Pride 2019 in favore delle comunità Lgbtqi. Le limitazioni al traffico

    27 Giugno 2019
    di Andrea Giotta
  • CULTURASPETTACOLI

    Musica, domani esibizione del chitarrista Giancarlo Dipierro nella chiesa di San Carlo Borromeo a Bari

    23 Marzo 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Domani al F.Or.Ma. Pino Insegno e sua moglie insegnano l’amore tra sorrisi e canzoni

    20 Febbraio 2020
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Bari, mercoledì all’auditorium “Nino Rota” concerto conclusivo del Festival organistico 2019

    20 Maggio 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Bari, al via dal 15 ottobre “Abbracciami”, la nuova stagione del Teatro Casa di Pulcinella

    8 Ottobre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 5°C / 7°C
Umidità: 81%

Ads

Timeline

  • 1 Marzo 2021

    Bari, da oggi i servizi di pagamento del Comune passano sul sistema PagoPA

  • 1 Marzo 2021

    Bilancio di previsione 2021/2023: la relazione dell’assessore D’Adamo

  • 1 Marzo 2021

    Bari, contributi economici per l’affitto durante i mesi di lockdown: 158 i beneficiari

  • 1 Marzo 2021

    Bullismo e cyberbullismo: al via domani ciclo di incontri online gratuiti promossi dal CSF Libertà

  • 1 Marzo 2021

    Puglia, al via da oggi il passaggio a Spid dei servizi digitali della Regione

  • 1 Marzo 2021

    Coronavirus in Puglia, il bollettino epidemiologico dell’1 marzo

  • 28 Febbraio 2021

    Bari, si cercano progetti per difendere dal moto ondoso il litorale tra Torre Quetta e Torre a Mare

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info