SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari, cercasi gestori per i servizi degli info-point turistici della città

  • Sapacà Live, il progetto che in radio (e sul web) racconta i quartieri Carrassi e San Pasquale

  • Calcio, domani il Bari di nuovo in campo: Carrera cerca il quarto risultato utile di fila

  • Nasconde la cocaina negli slip: arrestato 38enne di Altamura

  • Bari, online la graduatoria provvisoria del contributo alloggiativo 2020 (competenza 2019)

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Progetto BA29 per includere i giovani nel mondo del lavoro: scadenza domande prorogata al 31 luglio

Progetto BA29 per includere i giovani nel mondo del lavoro: scadenza domande prorogata al 31 luglio

di Redazione
24 Giugno 2019
Share:


BARI – La scadenza per presentare le domande per partecipare al progetto BA29 è stata prorogata al 31 luglio prossimo.

Lo ha comunicato stamattina, durante una conferenza, il sindaco di Bari, Antonio Decaro, che, nell’occasione, ha presentato i primi risultati della misura di inclusione lavorativa (la BA29 appunto) rivolta alle ragazze e ai ragazzi baresi sotto i 29 anni, residenti da almeno 6 mesi nella città di Bari e provenienti da nuclei familiari con ISEE non superiore a 6.000 euro.

La proroga darà la possibilità ad altri giovani di presentare le candidature e partecipare alle selezioni che si effettueranno a Porta Futuro.

Insieme al sindaco erano presenti Franco Lacarra, responsabile comunale di Porta Futuro, e i rappresentanti di due aziende del territorio: Miriam Loiacono di Autoclub e Salvatore Lemma di Brovedani, che hanno testimoniato, con la propria esperienza, come la misura comunale abbia permesso ad alcuni ragazzi di avviare un’esperienza di tirocinio nelle loro realtà.

Presenti anche quattro ragazzi che hanno partecipato a BA29. Per due di loro l’esperienza di tirocinio si è trasformata in una contratto di lavoro. Gli altri due invece stanno terminando in questi giorni.

Fino ad oggi sono 398 le aziende che si sono proposte di ospitare tirocini formativi per 976 posizioni disponibili. 154 sono le imprese che già sono state contattate per effettuare colloqui con i ragazzi selezionati.

In totale, sono 670 le domande di ragazzi pervenuti fino a questo momento e, secondo le modalità di matching tra posizioni attivate e competenze dichiarate dai candidati, sono stati effettuati 1505 colloqui. Sono stati 196 i tirocini attivati e altri 11 sono pronti a partire il prossimo 20 giugno. Infine, dei 60 tirocini già conclusisi 15 si sono trasformati in contratti di lavoro.

​

Si riporta la lettera pervenuta da un ragazzo di 27 anni – e letta stamattina dal sindaco – che ha partecipato al bando in una delle aziende coinvolte e oggi lavora in questa.

​”Buonasera signora, oggi ho ricevuto il mio primo stipendio come dipendente a tutti gli effetti della​ vostra azienda. Sono veramente contentissimo di far parte di questa grande famiglia e non smetterò mai di ringraziarla per la grandissima opportunità che mi ha dato; pensavo che a 27 anni non avrei mai avuto una possibilità del genere, mi consideravo un ragazzo “finito” che non sarebbe mai riuscito a trovare un lavoro vero che mi avrebbe permesso di mantenere la mia famiglia, di renderli fieri di me per le mie capacità almeno una volta,​ ma per fortuna è arrivata lei a dare una svolta alla mia vita.​ Spero di fare bene e di migliorarmi ogni giorno, con l’aiuto dei miei colleghi”.

“Vorrei dire a tutti i ragazzi – ha detto il sindaco – di non farsi tentare dalla sfiducia o da chi dice che ‘tanto non succederà mai a me’ perché queste sono le uniche cose che non vi faranno mai andare avanti.​ Cogliere una opportunità, provarci e mettersi in gioco sono gli unici modi per raggiungere un traguardo come è successo a questi ragazzi. Ci sono ancora circa 500 posizioni aperte che possono rappresentare altrettante possibilità per 500 ragazze e ragazzi baresi”.​

​Le domande potranno essere presentate presso lo sportello di Porta Futuro, via Crisanzio 183/h, dalle 9.00 alle 12.00 o attraverso PEC all’indirizzo​ politichedellavoro.comunebari@pec.rupar.puglia.it.​

​

print
Tagsantonio decaroBa29porta futuroproroga
Previous Article

Bari, domani l’inaugurazione della mostra fotografica “Il ...

Next Article

“Oikia in festa”, domani l’inaugurazione delle attività ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Pedoni investiti: 10 automobilisti multati ieri in viale Unità d’Italia per eccesso di velocità

    17 Ottobre 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Nuovo Polo bibliotecario regionale nell’ex caserma Rossani, oggi sopralluogo di Emiliano e Decaro

    26 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Quartiere San Paolo, oggi la posa della prima pietra per la nuova palestra della scuola Cirielli

    15 Aprile 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Bari, presentata la 34esima edizione di Time Zones. Decaro: “Occasione per creare comunità”

    13 Settembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Concorso “Il buongiorno si vede dal mattino”: lunedì i premi ai bambini che hanno partecipato al contest

    16 Giugno 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, domani il 76° anniversario della difesa del porto dall’attacco nazista

    8 Settembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 3°C / 5.56°C
Umidità: 93%

Ads

Timeline

  • 2 Marzo 2021

    Bari, cercasi gestori per i servizi degli info-point turistici della città

  • 2 Marzo 2021

    Sapacà Live, il progetto che in radio (e sul web) racconta i quartieri Carrassi e San Pasquale

  • 2 Marzo 2021

    Calcio, domani il Bari di nuovo in campo: Carrera cerca il quarto risultato utile di fila

  • 2 Marzo 2021

    Nasconde la cocaina negli slip: arrestato 38enne di Altamura

  • 2 Marzo 2021

    Bari, online la graduatoria provvisoria del contributo alloggiativo 2020 (competenza 2019)

  • 2 Marzo 2021

    Coronavirus in Puglia, 1.021 positivi su 9.322 tamponi. 40 i decessi

  • 1 Marzo 2021

    Bari, da oggi i servizi di pagamento del Comune passano sul sistema PagoPA

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info