SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Bari, piazza Moro è una discarica a cielo aperto. La denuncia di SOS Città. Le foto

Bari, piazza Moro è una discarica a cielo aperto. La denuncia di SOS Città. Le foto

di Andrea Giotta
28 Giugno 2019
Share:


BARI – Una discarica a cielo aperto. Si presentava così, stamattina, piazza Aldo Moro, uno snodo importante del centro cittadino barese.

I cassonetti strabordanti di rifiuti d’ogni genere che, non ancora rimossi, sono stati abbandonati anche ai piedi dei contenitori, così da creare una barriera di immondizia.

A documentare il tutto – con una ingente quantità di foto – è stata la pagina facebook Sos Città, che si occupa quotidianamente di “rilanciare” quelle che sono le segnalazioni fatte dai cittadini relativamente allo stato di salute della nostra città.

È un peccato che una zona nevralgica, un punto che immette nel salotto del quartiere murattiano con le sue arterie principali quali via Argiro e via Sparano, sia in queste condizioni.

D’altro canto piazza Moro prospetta la stazione centrale: un turista che, sceso dal treno si imbatte d’impatto in questa visione non riceve di certo un buon benvenuto.

È necessaria dunque una attenzione bidirezionale: i cittadini dal canto loro dovrebbero essere più attenti a far sì che i contenitori non strabordino, evitando un surplus di rifiuti. Considerando d’altro canto la centralità del punto e la vasta quantità di bidoni presenti, una maggiore copertura da parte delle imprese di nettezza urbana potrebbe risolvere questa problematica.

FB_IMG_1561752654856
FB_IMG_1561752626960
FB_IMG_1561752641605
FB_IMG_1561752599907
FB_IMG_1561752605253
FB_IMG_1561752648935

print
TagscassonettiPiazza mororifiutiSOS CittàSporcizia
Previous Article

Bari, nulla di fatto per l’elezione del ...

Next Article

Barletta, spaccia marijuana in stazione: arrestato ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    Libri gettati nei cassonetti, parla Luigi Bramato (libraio): “Purtroppo non è la prima volta”

    25 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
  • STORIE

    Bari, libri abbandonati vicino ai cassonetti dell’immondizia. Che città è una città senza cultura?

    13 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Bari, getta rifiuti dallo scooter in corsa: multato e costretto a ripulire la strada

    15 Giugno 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Quartiere Libertà: da stasera inizia il cambio di tutti i cassonetti dell’indifferenziata. Qui il programma completo

    14 Febbraio 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Rifiuti, l’Anci Puglia lancia l’allarme: “Situazione insostenibile, difficile non aumentare la Tari”

    5 Febbraio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Incuria, sporcizia e degrado in via Manzoni, i rimedi “fai-da-te” di residenti e commercianti

    27 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 20.59°C / 22.88°C
Umidità: 81%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info