SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Bari, a luglio gli asili nido comunali saranno aperti sino alle 18

Bari, a luglio gli asili nido comunali saranno aperti sino alle 18

di Redazione
1 Luglio 2019
Share:


BARI – I dieci asili nido comunali di Bari, per tutto il mese di luglio, saranno aperti tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 18. A comunicarlo è l’assessorato alle Politiche educative e giovanili.

​“Nella quasi totalità dei casi le famiglie baresi hanno scelto di aderire a questa possibilità – commenta l’assessora Paola Romano -, confermando la loro fiducia in un servizio pensato per permetter loro di conciliare al meglio la vita lavorativa e quella familiare, senza cambiamenti per i bambini che in questa fascia d’età hanno bisogno di continuità nelle attività e negli spazi che frequentano e conoscono. Per questo abbiamo voluto che gli educatori che cureranno il servizio per tutto il mese di luglio affiancassero negli ultimi giorni di giugno gli educatori comunali, così da conoscere i piccoli che seguiranno per questo mese”.

“Il servizio, garantito in tutti i nidi comunali – spiega la Romano – riguarderà anche lo spazio NEST all’interno della scuola dell’infanzia Manzari-Buonvino al Libertà. Oggi ho voluto salutare personalmente i bambini e le educatrici nel loro primo giorno di lavoro estivo e iniziare questo nuovo mandato soffermandomi proprio su uno dei temi su cui dobbiamo continuare ad impegnarci al massimo. Di fronte al perdurante saldo demografico negativo (nel 2017 i nuovi nati sono stati 2.244 a fronte di 3.365 decessi), infatti, l’impegno delle istituzioni deve essere quello di aiutare i genitori nel loro ruolo di cura, offrendogli servizi sempre più numerosi e qualificati”.​

print
TagsAsili nido comunaliLuglioPaola romano
Previous Article

Rivoluzione in casa Google: con GMail sarà ...

Next Article

Banda della BMW, i carabinieri arrestano i ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    Arte, domani a SpazioGiovani l’inaugurazione della mostra di Donato Sciannimanico

    12 Settembre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Bari, presentato il progetto “Educare alla letteratura”. L’assessora Romano: “Investiamo sui bambini, gli adulti di domani”

    11 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Cantieri di cittadinanza 2.0: al via i primi 36 tirocinii lavorativi per gli iscritti al REI

    12 Febbraio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, continuano i lavori di manutenzione e riqualificazione delle scuole del V Municipio

    28 Agosto 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Quartiere San Paolo, oggi la posa della prima pietra per la nuova palestra della scuola Cirielli

    15 Aprile 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Asili nido comunali: pubblicato il bando per la nuova graduatoria. Iscrizioni (solo online) sino al 10 aprile

    27 Marzo 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 16.19°C / 17.71°C
Umidità: 78%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info