SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Progetto Urbis, ieri l’incontro con le 66 realtà vincitrici. Romano: “Città più forte e coesa”

Progetto Urbis, ieri l’incontro con le 66 realtà vincitrici. Romano: “Città più forte e coesa”

di Redazione
14 Dicembre 2019
Bari
Share:


​Si è tenuto ieri mattina l’incontro tra Paola Romano, assessora alle Politiche educative e giovanili, e i rappresentati dei 66 gruppi ammessi a finanziamento nell’ambito del bando URBIS, il progetto che promuove e sostiene – con un investimento di 2,5 milioni – la creazione di nuove imprese sociali di prossimità nelle aree più fragili della città sotto il profilo socio-economico e urbanistico.

All’incontro hanno partecipato anche i tecnici della ripartizione Peg (politiche educative, giovanili e del lavoro) e lo staff di BaLab, il centro di creazione di start-up di impresa dell’Università di Bari.

​”Abbiamo voluto incontrare le realtà vincitrici del bando Urbis – ha detto l’assessora Romano – per fare un punto sul percorso che le vedrà impegnate nei prossimi 18 mesi nell’ambito della più ampia strategia di rigenerazione urbana e attivazione nei quartieri promossa dall’amministrazione comunale. È stata l’occasione per fornire ai gruppi, già costituiti o costituendi, una serie di chiarimenti amministrativi e finanziari e per comunicare loro l’avvio, da gennaio, di alcuni incontri a cura di BaLab e Comune di Bari finalizzati al networking, alla creazione del piano di marketing e comunicazione e alla valutazione degli impatti sociali delle azioni programmate”.

Durante la riunione i partecipanti hanno avuto modo di incontrarsi, di conoscersi e di dialogare. È stato infatti “un momento fondamentale – ha continuato la Romano -, perché questa misura mira alla costruzione di comunità collaborative a scala di quartiere, un processo che presuppone per ciò stesso una forte adesione valoriale. Urbis, non a caso, si ispira al principio di sussidiarietà orizzontale, ossia alla possibilità che gruppi sociali organizzati possano rispondere efficacemente ai nuovi bisogni espressi dalle realtà urbane, affiancando le istituzioni nel loro compito”.

“Stiamo lavorato – ha concluso l’assessora – per individuare ulteriori risorse che ci consentiranno a breve di scorrere la graduatoria e di finanziare i restanti 20 progetti ammessi ma non finanziati ad esito del bando”.

Tutti i progetti ammessi a finanziamento riguardano iniziative d’impresa che opereranno nel campo dell’inclusione sociale attiva, dell’educazione e dell’istruzione, della tutela e promozione del territorio, della radiodiffusione e dell’editoria, della riqualificazione e riuso di beni inutilizzati a fini sociali.

Tra le proposte più innovative ci sono: una palestra popolare, un centro di servizi di oculistica solidale, un laboratorio di integrazione sociale attraverso gli sport acquatici, uno spazio per ciclofattorini, un centro per la pet terapy, un servizio di trasporto sociale per persone con disabilità, un servizio di assistenza domiciliare per anziani, una bottega culturale per il recupero dei mestieri, un orto urbano ecosolidale, un bistrot multietnico sociale con cucina di quartiere, una compagnia di circo under 25 e un centro sperimentale per la pratica teatrale e cinematografica.

print

TagsBando urbisincontroPaola romano
Previous Article

Vendevano falsi dipinti di Nino Caffè e ...

Next Article

Calcio, domani il Bari a Caserta cerca ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Bari, domani nella scuola Manzari-Buonvino si festeggia un anno di attività del progetto “Nest”

    3 Luglio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Al via la terza edizione di Robocup Jr Academy, le gare territoriali di robotica per la Puglia

    4 Marzo 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, i Marinai della Traslazione e Militia Sancti Nicolai donano 750 quaderni a tre scuole cittadine

    27 Novembre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Bari, presentato il progetto “Educare alla letteratura”. L’assessora Romano: “Investiamo sui bambini, gli adulti di domani”

    11 Marzo 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, continuano i lavori di manutenzione e riqualificazione delle scuole del V Municipio

    28 Agosto 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, II Municipio: partiti i lavori per la nuova palestra della scuola media Galilei

    10 Maggio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 28.26°C / 33.48°C
Umidità: 44%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info