SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Bari, sversamento di liquami dalla condotta Matteotti: divieto di balneazione a Pane e Pomodoro

Bari, sversamento di liquami dalla condotta Matteotti: divieto di balneazione a Pane e Pomodoro

di Andrea Giotta
11 Luglio 2019
Bari
Share:
Spiaggia, foto di repertorio


La violenta pioggia che ieri pomeriggio si è abbattuta su Bari ha creato non pochi danni in tutta la città. La condotta Matteotti, per esempio, ha registrato dei sversamenti in mare. Per questa ragione è stato indetto il divieto di balneazione a Pane e Pomodoro, dopo un’ordinanza emessa dal sindaco Antonio Deacro questa mattina.

Non sarà possibile fare il bagno nelle acque della spiaggia pubblica fino a quando la qualità dell’acqua non migliorerà.

Altri danni provocati dal maltempo si sono verificati nella località balneare di Torre a Mare. Qui le violente raffiche di vento nella notte hanno rovesciato le barche ormeggiate nel porto, provocando anche dei danni a quest’ultimo e creando disagi sulla piazzetta antistante e alle strutture di bar e locali adiacenti.

Inoltre, stando a un bollettino diffuso dalla Protezione Civile, per domani, venerdì 12 luglio, è stata dichiarata allerta meteo per 12 ore. Dopo una giornata di tregua, dunque, il maltempo tornerà a farsi sentire. Sono previsti temporali diffusi sulla Puglia centrale adriatica.

print

TagsBARImaltempopane e pomodoro
Previous Article

Bari, inaugurata oggi la “Kalimchè”, la barca ...

Next Article

Tre anni fa la tragedia ferroviaria sulla ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Parcheggiatori abusivi: denunciate 10 persone in città. Per loro anche il Daspo urbano

    18 Ottobre 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Bari, da oggi al 9 maggio torna il “Villaggio del Gusto”

    3 Maggio 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Bari, libri abbandonati vicino ai cassonetti dell’immondizia. Che città è una città senza cultura?

    13 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
  • CULTURASPETTACOLI

    Musica, partirà da Bari il nuovo tour di Ligabue

    24 Gennaio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Consapevolezza sulla morte perinatale: domani il ponte Adriatico si colora di rosa e azzurro

    14 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Tutto pronto per il Natale 2019. A Bari un mese di eventi: si parte il 6 dicembre. Il programma

    18 Novembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 5.75°C / 7.15°C
Umidità: 57%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info