SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Bari, appicca rogo tossico a Carbonara: colto in flagranza e denunciato dalla polizia locale

Bari, appicca rogo tossico a Carbonara: colto in flagranza e denunciato dalla polizia locale

di Redazione
18 Luglio 2019
Bari
Share:
Il rogo a Carbonara


È stato denunciato l’uomo che, ieri pomeriggio, a Carbonara, ha appiccato un fuoco in un fondo agricolo usando rifiuti di vario genere, tra cui plastica, cartoni, pezzi di moquette e lamiere.

L’uomo, di nazionalità italiana, è stato colto sul fatto dagli agenti della polizia locale che, su segnalazione dei Rangers, si erano recati sul posto del rogo, nella zona di via Fanelli ad angolo con via Madonna delle Grazie.

Gli agenti hanno identificato l’autore del rogo tossico, che è risultato essere privo di qualsiasi atto autorizzatorio riguardo la raccolta o il deposito di rifiuti.

L’uomo è stato denunciato per reato ambientale e immissione di fumi nocivi in atmosfera, oltre che per occupazione di suoli privati.

Il terreno, di proprietà di terzi, sul quale erano accatastati diversi rifiuti speciali pericolosi (parti meccaniche di motori di auto contenenti olio esausto, radiatori per automobili, matasse di fili elettrici contenenti rame, materiale ferroso e in alluminio, pneumatici, contenitori di plastica e altro materiale non classificabile), è stato sottoposto a sequestro preventivo.

Per spegnere il rogo, la cui colonna di fumo era visibile da oltre un chilometro di distanza, è stato necessario l’intervento di una pattuglia dei vigili del fuoco.

“Pare – ha dichiarato il sindaco Decaro – che l’uomo fosse solito smaltire rifiuti di vario genere bruciandoli. Una pratica non solo illegale, ma gravemente nociva per la salute dei cittadini e per l’ambiente. Per questo non ci fermeremo fino a quando non avremo individuato tutti i responsabili dei roghi che intossicano l’aria della nostra città”.

print
Tagspolizia locale bariquartiere carbonararogo tossico
Previous Article

Monopoli come Molfetta: scovati 32 furbetti del ...

Next Article

Morto Luciano De Crescenzo. Avrebbe compiuto 91 ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Bari, brutto incidente tra due Audi in via Fanelli: 3 persone in codice giallo

    28 Ottobre 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Giuseppe Mizzi, vittima innocente di mafia, 8 anni dopo: oggi la cerimonia commemorativa a Carbonara. Le parole di Decaro

    16 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, gli rubano la bicicletta a Pane e Pomodoro: ghanese di 20 anni dà in escandenscenza

    13 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Bari, ruba 7 teglie da forno in esercizio di via Magna Grecia: fermato georgiano

    31 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Bari, cadono col motorino dopo averne perso il controllo: ragazzo e ragazza ventenni in ospedale

    22 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Bari, roghi tossici a Carbonara: fermato e denunciato rumeno

    1 Agosto 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 26.15°C / 28.26°C
Umidità: 46%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info