SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Antonio Decaro in Campania per ricordare Angelo Vassallo, sindaco ucciso dalla camorra

Antonio Decaro in Campania per ricordare Angelo Vassallo, sindaco ucciso dalla camorra

di Andrea Giotta
8 Settembre 2019
Bari
Share:


Giornata istituzionale lontano da Bari per il sindaco Antonio Decaro, che, ieri, si è recato a Pollica, cittadina con meno di 3000 abitanti, poco lontana da Salerno.

In Campania il primo cittadino barese, insieme a molti altri sindaci provenienti da tutta Italia, ha ricordato Angelo Vassallo, sindaco dal 1995 al 2010 dell’omonimo comune salernitano, ucciso il 5 settembre del 2010 in un attentato di presunta matrice camorristica.

La figura di Vassallo è stata ricordata tramite una marcia, terminata nel luogo dove il politico campano perse la vita.

Una marcia che ha voluto onorare il “sindaco-pescatore” (questa era la nomea di Vassallo, proabilmente per la sua passione ittica), ma che ha voluto anche rendere omaggio agli amministratori comunali che ogni giorno fronteggiano, nei loro mandati e nelle loro città, problematiche legate alla criminalità organizzata.

Ad oggi non è noto chi abbia ucciso Angelo Vassallo ma, come scritto da Decaro, chi sa deve parlare per rispetto della famiglia Vassallo e degli oltre 8 mila sindaci della nostra Penisola che lavorano per il bene della collettività.

print

TagsAngelo Vassalloantonio decarocamorraCampaniaOMICIDIO
Previous Article

Bari, pioggia e grandine a Carbonara e ...

Next Article

Calcio, serie C: Il Bari si impone ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SPORTSTORIE

    Stadio San Nicola tra bellezza, storia e degrado: “l’astronave” di Renzo Piano (quasi) 30 anni dopo

    30 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Contributi per l’uso delle biciclette: da lunedì via agli acquisti. E per i primi mille previsti rimborsi per andare a ...

    20 Febbraio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Parco Gargasole compie 3 anni: domani la festa di compleanno aperta a grandi e piccini

    9 Novembre 2019
    di Redazione
  • SPORT

    Quartiere Sant’Anna, al via i lavori per il playground comunale: in arrivo campo da basket e palestra a cielo aperto

    13 Marzo 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Festa del Mare 2019, apre domani (sino al 31/08) “On Board”, la mostra fotografica collettiva a cura di PhEST

    2 Agosto 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    A Bari “The Biology of Anthrax”, la conferenza internazionale sull’antrace

    2 Settembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 19.19°C / 21.15°C
Umidità: 81%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info