SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Ad agosto niente pesca: scattato il divieto da Bari a Manfredonia per 30 giorni

Ad agosto niente pesca: scattato il divieto da Bari a Manfredonia per 30 giorni

di Andrea Giotta
29 Luglio 2019
Bari
Share:
Il lungomare di Bari. Foto Davide Impicciatore. Ogni diritto è riservato


Niente pescherecci, reti ed ami nelle acque del mar Adriatico per il prossimo mese: anche per quest’anno scatta il blocco della pesca.

A darne notizia è la Coldiretti Impresapesca che, in occasione dell’Overshoot day, decreta che da Manfredonia a Bari, a partire da oggi 29 luglio, per 30 giorni consecutivi, fino quindi al 27 agosto, non sarà possibile pescare nel suddetto mare.

Quest’anno, inoltre, vi è un’ulteriore novità, così come fa sapere la stessa Coldiretti: i pescherecci, in base alla zona di pesca alla quale sono iscritti, dovranno osservare un periodo di blocco della pesca che va dai 7 ai 17 giorni.

Nonostante il mercato ittico sia in deficit, come rilevano delle statistiche fatte emergere dagli stessi esponenti della Coldiretti, in Puglia si contano 1.500 imbarcazioni, per un totale di 5.000 addetti ai lavori, il tutto affiancato da 10 impianti di acquacoltura e miticoltura.

Per quel che riguarda la provincia di Bari, assume un ruolo molto importante nel settore della pesca la città di Molfetta e il sud Barese, che insieme al Salento e al porto di Manfredonia offre ai palati pugliesi, su tutti, scampi, merluzzi e gamberi.

print

TagsDivieto di pesca
Previous Article

Calcio, la Ssc Bari e la Peroni ...

Next Article

Bari, controlli straordinari sul litorale Sud: un ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • AMBIENTE

    Prorogato il divieto di pesca nell’Adriatico: niente ami sino all’8 settembre

    24 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Al via il nuovo anno scolastico. Decaro: “A scuola borracce di alluminio e cibi bio a km 0”

    16 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Centri ludici comunali per la prima infanzia: quanto sono soddisfatte le famiglie baresi?

    25 Agosto 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Trovate antiche basole sotto l’asfalto di via Andrea da Bari: ok al recupero

    29 Agosto 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Crisi in Afghanistan, il Comune di Bari all’Anci: “Pronti a dare contributo”

    19 Agosto 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Japigia, iniziati i lavori di riqualificazione dell’area giochi nel giardino San Francesco

    19 Marzo 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 26.15°C / 31.25°C
Umidità: 54%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info