SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Amore e vita nell’esordio della barese Papa con la raccolta di racconti “Corpi sentimentali”

  • Ruba 980 euro di merce in un negozio di elettronica: arrestato 16enne

  • Binetto, nei guai autodemolitore: sequestrata area di 5.000 mq e multa di oltre 1.500 euro

  • Contributi per l’affitto durante il lockdown: scadenza bando prorogata al 29 gennaio

  • Abbandonano ingombranti che occupano intero marciapiede: vergogna al San Paolo

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Nuove giostre nel giardino del lascito Garofalo (Palese): oggi sopralluogo di Galasso e Brandi

Nuove giostre nel giardino del lascito Garofalo (Palese): oggi sopralluogo di Galasso e Brandi

di Redazione
30 Luglio 2019
Bari
Share:


Sono iniziati i lavori per l’ampliamento dell’area giochi del giardino del lascito Garofalo, a Palese.

È stata già installata, infatti, un’altalena del tipo a ragnatela, accessibile ai bambini con disabilità. Saranno montati a breve due nuovi giochi a molla e una casetta.

Sotto ai giochi sarà collocata, anche questa a breve, una nuova pavimentazione in gomma anti-trauma.

Con gli stessi fondi – in totale 95 mila euro, appartenenti al nuovo accordo quadro relativo alla manutenzione degli arredi e attrezzature ludiche del Municipio V – sarà possibile riparare gli altri giochi già presenti su tutto il territorio del quinto municipio.

A tal fine saranno riparate e ripristinate le attrezzature ludiche in piazza Capitaneo (installazione di 1 altalena doppia, di 1 giostra girevole e ripristino della pavimentazione antitrauma), nella scuola “Arcolabeno” (installazione di 1 altalena doppia e della pavimentazione antitrauma), nel giardino Melvin Jones (ripristino della pavimentazione antitrauma esistente e installazione di una nuova torretta con scivolo), in largo Francesco d’Itollo (ripristino della pavimentazione antitrauma e installazione di 1 altalena doppia) e in numerose altre allocazioni che verranno valutate di volta in volta in base alle disponibilità economiche residue all’interno dell’accordo quadro.

“Intendiamo – ha detto l’assessore ai Lavori Pubblici, Giuseppe Galasso, durante un sopralluogo – rendere questo spazio, come gli altri dedicati ai più piccoli in città, più inclusivo e accessibile a tutti i bambini. Oggi pomeriggio la ditta esecutrice dell’appalto terminerà il montaggio dei giochi in quest’area, per poi passare alla riparazione di altre strutture ludiche in diverse zone del Municipio V. Contiamo di terminare tutte le riparazioni entro la fine dell’autunno”.

“Realizzare luoghi di aggregazione dove far convivere e crescere i bambini – ha aggiunto il presidente del V Municipio, Vincenzo Brandi – è l’obiettivo che ogni amministrazione dovrebbe prefissarsi. L’utilizzo dei fondi residui di mutui accesi nel tempo dal Municipio V ci consente di realizzare alcune aree giochi in diverse zone. Oggi più che mai abbiamo bisogno di condivisione e di ridar vita a luoghi un po’ trascurati. Un percorso intrapreso durante la precedente esperienza di assessore al Patrimonio, nel corso della quale cominciammo ad affidare tutti gli spazi della città inutilizzati, tra cui una stecca del pluriuso di Catino e proprio il giardino del Lascito Garofalo dove oggi, grazie al lavoro svolto dall’assessore Galasso, e alla benevolenza del concittadino Benedetto Garofalo, stiamo realizzando una nuova area giochi”.

 

I lavori termineranno entro l’anno, in base ai tempi occorrenti per l’approvvigionamento delle nuove attrezzature ludiche.

print
TagsaltalenaArea giochigiostregiuseppe galassomunicipio quintovincenzo brandi
Previous Article

Teatro, ieri al Museo Civico lo spettacolo ...

Next Article

Bari, inscena tamponamento per rapinare anziana 78enne: ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Nasce il nuovo parco della ex Caserma Rossani: piantati i primi 20 alberi (su 192 totali)

    30 Agosto 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, a breve la ripresa dei lavori (con rimodulazione del progetto) del giardino Manzari a Ceglie del Campo

    12 Giugno 2019
    di Redazione
  • SPORT

    Ancora danni ai ‘petali’ del San Nicola, Galasso: “Lavoriamo per dare nuova vita al nostro stadio”

    18 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, nuova rotatoria vicino alla scuola Collodi (Palese): i lavori partiranno a breve

    31 Luglio 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Bari, in 4 mesi potati oltre 3 mila alberi. Galasso: “Attenti a cura e gestione del verde”

    19 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Guasto al sistema di pompaggio delle acque del sottopasso di via Brigata: sopralluogo di Galasso

    4 Giugno 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 7.22°C / 8°C
Umidità: 93%

Ads

Timeline

  • 25 Gennaio 2021

    Amore e vita nell’esordio della barese Papa con la raccolta di racconti “Corpi sentimentali”

  • 25 Gennaio 2021

    Ruba 980 euro di merce in un negozio di elettronica: arrestato 16enne

  • 25 Gennaio 2021

    Binetto, nei guai autodemolitore: sequestrata area di 5.000 mq e multa di oltre 1.500 euro

  • 25 Gennaio 2021

    Contributi per l’affitto durante il lockdown: scadenza bando prorogata al 29 gennaio

  • 25 Gennaio 2021

    Abbandonano ingombranti che occupano intero marciapiede: vergogna al San Paolo

  • 25 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, il bollettino del 25 gennaio: 401 casi (su 3949 test) e 32 morti

  • 24 Gennaio 2021

    Bari, concluso il progetto per la realizzazione del primo orto sociale solidale del CAV comunale

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info